A coronamento dei successi ottenuti nel nuoto per salvamento delle scorse stagioni, sia in piscina che in mare, caratterizzati da 10 record italiani, 33 titoli e 40 medaglie nazionali giovanili, dalla conquista del titolo di campione nazionale a squadre (Junior 2016 e Ragazzi 2014) e di vice campione (Ragazzi 2016 e 2015) Amici Nuoto Riva si prepara ad ospitare in casa la prima manifestazione di salvamento agonistico.

L’appuntamento sarà il campionato provinciale open di salvamento suddiviso tra Assoluti e la categoria Esordienti A, la cui organizzazione è stata affidata dal Comitato Provinciale Trento della Federazione Italiana Nuoto ad Amici Nuoto Riva per il pomeriggio di domenica 17 aprile presso la Piscina Comunale “Enrico Meroni” di Riva del Garda.

In programma tutte le 6 prove individuali e 2 delle quattro staffette previste dai regolamenti, e in particolare si segnalano le spettacoli discipline dei 200 super lifesaver (75 metri nuoto, 25 trasporto manichino, indossare pinne e torpedo e nuotare per 50 metri, negli ultimi 50 fissare il manichino al torpedo e trainarlo) e della staffetta line throw (lancio della corda per 12,5 metri e recupero del compagno di squadra secondo frazionista); di fatti tra tutte le specialità natatorie il salvamento racchiude in sé le valenze sociali più nobili simulando un’emergenza con le capacità atletiche che sono finalizzate alla salvaguardia della vita umana in acqua.

La manifestazione si svolge proprio nell’ultimo fine settimana utile al conseguimento dei tempi limite per i campionati italiani assoluti in programma a Milano a fine mese; con l’obiettivo di incrementare la già propria ampia pattuglia di 8 atleti qualificati in 15 prove: Helene Giovanelli, Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Valeria Bortolotti, Ludovico Bonora, Davide Risatti, Alessandro e Maria Elena Morbin.

Occasione di gareggiare anche per Norris Kervatin, che in virtù della qualificazione ottenuta ai campionati italiani di categoria di febbraio, a Milano sarà impegnato nella finale del Gran Prix nazionale Esordienti a cui prenderanno parte i migliori 8 nuotatori d’Italia nati 2003.

Prevista la presenza di sei squadre provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per un totale di 200 atleti gara, 11 staffette in rappresentanza di Effetto Sport (Barzanò), NC Thermal Delfini Abano, PadovaNuoto, Swim Conselve, Vigili del Fuoco Reggio Emilia e Amici Nuoto Riva.

 

 

PROGRAMMA GARE
apertura impianto ore 13.45, riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 15.00

  1. 200 m Nuoto con Ostacoli Assoluti
  2. 100 m Nuoto con Ostacoli Ragazzi
  3. 50 m Nuoto con Ostacoli Esordienti A
  4. Line Throw Assoluti
  5. 100 m Trasporto Manichino con Pinne Assoluti
  6. 50 m Trasporto Manichino con Pinne Esordienti A
  7. 100 m Percorso Misto Assoluti
  8. 100 m Trasporto Manichino con Pinne e Torpedo Esordienti A
  9. 100 m Trasporto Manichino con Pinne e Torpedo Assoluti
  10. 50 m Trasporto Manichino Esordienti A
  11. 50 m Trasporto Manichino Assoluti
  12. Staffetta 4x25 trasporto Manichino Esordienti A
  13. 200 m Super Lifesaver Assoluti
  14. Staffetta 4x25 trasporto Manichino Assoluti