Amici Nuoto Riva prosegue con un nuovo successo la stagione di salvamento agonistico, sulla spiaggia di Riccione dal 25 al 27 luglio nel corso dei campionati italiani di categoria conferma il titolo di vice campione nazionale a squadre Junior nelle prove oceaniche, che già aveva ottenuto la scorsa stagione. Alla massima rassegna nazionale di salvamento in mare prendevano parte 50 società per un totale di quasi 2000 presenze gara. La formazione gardesana coordinata dal ds Lorella Danti e dall'allenatore di salvamento Nicolò Rigatti con una pattuglia di 14 atleti ha conquistato ben 27 finali di categoria alle quali accedevano i migliori delle eliminatorie, ma soprattutto sette medaglie: tre ori, un argento e tre bronzi.
Protagoniste tra le Junior sono state le sedicenni Elena Spagnolo e Maria Elena Morbin con tre titoli individuali di campionessa italiana la prima nelle gare sulla spiaggia di bandierine e 90 sprint, la seconda nella gara del frangente. Per la prima volta nella nostra storia anche gli Esordienti A hanno partecipato alle prove oceaniche con Norris Kervatin, che dopo gli ottimi risultati ottenuti in piscina, continua nella sua crescita conquistando l’argento nella gara del frangente e il bronzo nei 70 sprint sulla spiaggia; ed Emily Marsiglia che non sale sul podio ma accumula tanta esperienza per il futuro (4a a bandierine, 9a nel frangente, 11a con vittoria della finale B nello spint). Bene anche la categoria Senior con il bronzo di Cornelia Rigatti nei 90 sprint.
Nella classifica finale della categoria Junior su 41 a squadre a punteggio Amici Nuoto Riva è seconda con 125,50 punti con Elena Spagnolo (capitano), Maria Elena Morbin, Arianna Giovanelli, Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Alessandro Morbin, Davide Risatti; lasciandosi davanti solo gli avversari che si allenano sempre in mare della Genova Nuoto (149,75 punti).
Nelle giornate del 27 e 28 luglio sono andati in scena i Campionati Italiani Assoluti Prove Oceaniche ai quali ci si qualificava in base ai risultati dei campionati di categoria, per i colori gardesani hanno partecipato su 8 prove Cornelia Rigatti (5a nella gara tavola e 7a nello sprint), Maria Elena Morbin (6a nel frangente e 17a nella tavola), Elena Spagnolo (8a nello sprint e 11a nelle bandierine), Arianna Giovanelli e Cristian Andreoli entrambi nel frangente. Mentre le staffette, che in mare sono previste solo a livello assoluto e non di categoria, hanno visto la qualificazione di entrambe le formazioni della 4x90 sprint sulla spiaggia con Simone Baldessari, Davide Risatti, Romulo Guizzetti, Alessandro Morbin e con la squadra femminile che è riuscita a salire sul podio ottenendo un fantastico bronzo con Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, che coincide con la medaglia numero 100 nella nostra storia ai campionati italiani di salvamento in soli 3 anni di attività. Mentre nelle selettive eliminatorie delle staffette si segnala la mancata qualificazione per un soffio della coppia Cornelia Rigatti - Maria Elena Morbin che hanno chiuso la staffetta salvataggio tavola in 9a posizione.
Positivo esordio anche nelle nuove prove, che non attribuivano punti per la classifica di società ma erano disputate come Campionato Italiano Assoluto prova unica, delle gare con canoa (surf ski) e ocean(wo)man, che raggruppa quattro gare di canoa, tavola, frangente e 90 sprint. Cornelia Rigatti ed Elena Spagnolo accedono alla finale del surf ski chiudendo rispettivamente in 7a e 10a posizione, al maschile Cristian Andreoli è 16°. Nella prova dell’ocean i fratelli Maria Elena e Alessandro sono 11a e 12°, Simone Baldessari 15°.
La classifica di società assoluta ci vede chiudere all’8° posto nell’elite del salvamento nazionale, davanti a noi solo Fiamme Oro, Sportiva Sturla, Rane Rosse, Centro Nuoto Nichelino, Rari Nantes Torino, Marina Militare e Polisportiva Riverborgaro, risultato confermato anche dalla classifica dello scudetto nazionale (che somma i punti dei campionati italiani assoluti di piscina a Milano e di mare a Riccione) che ci vede termine questa ottima stagione al 12° posto (su 62 formazioni a punti).
Di seguito tutti i piazzamenti nelle finali di categoria:
Gara nel frangente Junior: 1a Maria Elena Morbin, 9a Arianna Giovanelli, 7° Cristian Andreoli, 10° Davide Risatti, 20° Simone Baldessari, 28° Alessandro Morbin; Ragazze: 8a Helene Giovanelli, 9a Sofia Gelosa, 16a Valeria Bortolotti, 18a Caterina Ballardi; Esordienti A (percorso ridotto): 2° Norris Kervatin, 9a Emily Marsiglia.
Gara con tavola Junior: 5a Maria Elena Morbin, 7a Elena Spagnolo, 9a Arianna Giovanelli, 17° Alessandro Morbin; Ragazze: 4a Helene Giovanelli, 6a Caterina Ballardi; Senior: 7a Cornelia Rigatti.
90 sprint sulla spiaggia Junior: 1a Elena Spagnolo, 13a Arianna Giovanelli, 17° Alessandro Morbin; Ragazze: 10a Helene Giovanelli; Senior: 3a Cornelia Rigatti; Esordienti A (70 metri): 3° Norris Kervatin, 11a Emily Marsiglia.
Bandierine sulla spiaggia Junior: 1a Elena Spagnolo; Esordienti A (percorso ridotto 15 metri): 4a Emily Marsiglia, 12° Norris Kervatin.