Si sta per alzare il sipario sulla stagione 2016/2017 del nuoto italiano in vasca, che inizia proprio da Riva del Garda con il 34° Trofeo internazionale “Enrico Meroni”, il più longevo meeting regionale e il più prestigioso in Trentino che la società Amici Nuoto Riva organizzerà nell’impianto natatorio della città gardesana tra sabato pomeriggio e l’intera giornata di domenica.

Numeri importanti per il meeting rivano che vedrà ai blocchi di partenza più di 300 atleti per un totale di 1100 partenti in rappresentanza 20 formazioni, di cui ben 8 estere provenienti da Austria, Germania, Russia, Svizzera, Slovenia e Ungheria.

Confermata anche in questa edizione la presenza di grandi atleti azzurri con occhi puntati sullo stile libero con Marco Orsi già protagonista delle due precedenti edizioni con il record della manifestazione, campione europeo in carica dei 100 stile libero, vice campione del mondo ed europeo in carica dei 50 stile libero, oltre che primatista italiano dei 50/100 stile libero e 100 misti.

Con il “bomber” bolognese ci saranno tutti i compagni velocisti al Circolo Nuoto Uisp tra cui Simone Geni e Fabien Marciano entrambi convocati con la nazionale assoluta nella stagione appena conclusa, oltre a Sara Alesci ed i fratelli Francesco e Lucia Martelli già vincitori nelle scorse edizioni di Meroni e Coppa Sprinter, e tanti altri campioni italiani giovanili o finalisti agli italiani assoluti. Con la squadra bolognese esordirà quest’anno anche il ranista Zaccaria Casna plurimedagliato ai campionati nazionali e detentore di numerosi record regionali, che ha lasciato la Bolzano Nuoto dopo esservi cresciuto partendo dal vivaio.
Oltre a Orsi e compagni anche le squadre ungheresi ed austriache sono alla ricerca della qualificazione ai mondiali in vasca corta di inizio dicembre a Windsor (Canada), il tutto rivolto alla preparazione della stagione in vasca lunga che culminerà con i mondiali dell’estate prossima a Budapest.

Anche la squadra di casa schiera i propri talenti, oltre ad una folta schiera di giovanissimi al passaggio di categoria, ci sarà Bruna Pesole medagliata ai Criteria di Riccione e fresca reduce dalla convocazione in azzurro ai mondiali giovanili di salvamento, dove nella parte riservata ai club con i compagni gardesani ha ottenuto il titolo di vice campione del mondo a squadre.