Conclusa alla grande la terza edizione dei Trofei Nazionali di Salvamento "Lombardia" Assoluti e "Rosa Camuna" Ragazzi oltre al 2° Trofeo Nazionale Esordienti A con 15 medaglie (4 oro, 8 argento, 3 bronzo), migliorando il bilancio di 12 podi ottenuti nella scorsa edizione. A cui si aggiungono il piazzamento sul secondo gradino del podio della squadra Esordienti A, mentre non sono ancora state pubblicate le classificahe di società della categoria Ragazzi e Assoluti.

A livello individuale in evidenza nella categoria ragazzi Norris Kervatin e Beatrice Pellegrini che si mettono al collo il primo l'oro nei 100 torpedo, l'argento nei 100 manichino pinne e il bronzo nei 50 manichino; e la seconda l'oro nel percorso miso e l'argento nei 50 manichino. Sempre tra i Ragazzi ottimo esordio al passaggio di categoria per Gabriel Salvotelli e Giulia Rosa rispettivamente argento e bronzo nei 100 torpedo. Le staffette 4x50 mista e 4x25 manichino ragazze sono d'oro e di bronzo con la formazione Beatrice Pellegrini, Giulia Rosa, Eleonora Turrini, Emily Marsiglia.

Tra le assolute arrivano gli argenti di Elena Spagnolo (50 manichino) ed Helene Giovanelli (percorso misto), che con Cornelia Rigatti e Maria Elena Morbin portano all'argento la staffetta 4x25 manichino.

Prove più che convincenti da parte degli esordienti A, Diego Ferrari al primo anno di categoria conquista un fantastico argento nella difficile prova dei 100 torpedo, vittoria per la staffetta 4x50 mista (Davide Ballardi, Samuel Guarnati, Giacomo Marocchi, Luca Rosa) e argento per la 4x25 manichino (Luca Rosa, Diego Ferrari, Davide Ballardi, Samuel Guarnati).

I nostri 26 atleti convocati hanno preso parte complessivamente a 84 prove individuali ottenendo ben 60 qualificazioni per i campionati italiani di categoria (Riccione, 15-18 febbraio 2018):

4 tempi limite: Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Beatrice Pellegrini, Giulia Rosa, Gabriel Salvotelli, Eleonora Turrini, Alessia Zanetti

3 tempi limite: Caterina Ballardi, Emily Marsiglia, Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Elena Spagnolo, 

2 tempi limite: Cristian Andreoli, Davide Risatti 

1 tempo limite: Arianna Giovanelli e Cornelia Rigatti

Oltre agli esordienti A: Davide Ballardi, Diego Ferrari, Samuel Guarnati, Giacomo e Giovanni Marocchi, Luca Rosa.

Nello stesso impianto il 9 e 10 dicembre prossimi si disputeranno i campionati italiani assoluti invernali, per i quali hanno ottenuti i tempi dal 1° ottobre 2016 a oggi:
- Valeria Bortolotti (percorso misto)
- Nicolò Di Tullio (100 torpedo)
- Helene Giovanelli (200 ostacoli, 50 manichino, 100 manichino pinne, percorso misto, 200 super lifesaver)
- Alessandro Morbin (200 ostacoli, 100 torpedo, 200 super lifesaver)
- Maria Elena Morbin (200 ostacoli, 50 manichino, 100 manichino pinne, 100 torpedo, 200 super lifesaver)
- Beatrice Pellegrini (percorso misto)
- Cornelia Rigatti (200 ostacoli, 50 manichino)
- Davide Risatti (200 ostacoli, 50 manichino, percorso misto)
- Elena Spagnolo (50 manichino, 100 manichino pinne, percorso misto)
- Alessia Zanetti (50 manichino, percorso misto)