Oltre alla conquista del campionato assoluto di salvamento in mare Amici Nuoto Riva giovedì, venerdì e sabato ha gareggiato anche nei campionati italiani di categoria prove oceaniche, che sono susseguiti proprio a quelli assoluti. A riprova di quanto ottenuto a livello assoluto e a conferma del consistente vivaio della società gardesana sono giunte dai giovani altre 26 medaglie (di cui 8 d’oro, 13 argenti e 5 bronzi) per un totale di 13 atleti diversi a podio in tutte le cinque categorie in gara, ma soprattutto i titoli di società nelle categorie esordienti A e senior oltre al terzo posto tra i ragazzi; a cui si aggiungono il quarto posto dei cadetti e il quinto tra gli junior. Tutti risultati che hanno permesso di conquistare anche il primo posto nel medagliere su 56 squadre partecipanti. A differenza dei campionati italiani assoluti si gareggiava solamente nelle sei prove individuali: frangente, tavola, bandierine, sprint sulla spiaggia, canoa, oceanman, ma senza staffette.

Gli esordienti A, facendo il vuoto dietro di se in classifica di categoria, hanno conquistato complessivamente 10 medaglie con Lucia Bortolotti doppietta d’oro nella tavola e canoa, oltre all’argento nel frangente; Luca Rosa due argenti nei 70 sprint sulla spiaggia e nelle bandierine sulla spiaggia, oltre al bronzo nella tavola; Anna Campanelli due argenti nei 70 sprint sulla spiaggia e nella tavola; Diego Ferrari e Davide Ballardi hanno conquistato gli argenti rispettivamente nella tavola e nella canoa. A parte Luca Rosa, per tutti gli altri si tratta delle prime medaglie inviduali a un campionato italiano, oltre all'esordio nel salvamento di Bortolotti e Campanelli.

Tra i senior il titolo di società è arrivato grazie alle tre medaglie di Cornelia Rigatti (oro tavola, argento canoa, bronzo oceanwoman), nei 90 sprint sulla spiaggia con l’argento Denise Marcon e il bronzo di Mattia Banello, oltre alle prestazioni a punti di Cristian Andreoli, Camilla Gelosa, Arianna Giovanelli, Davide Lingua e Jacopo Renna.

Nella categoria ragazzi si è imposta Giulia Rosa con tre titoli italiani nei 90 sprint sulla spiaggia, tavola, oceanwoman oltre all’argento nella canoa. Il terzo posto a squadre è stato possibile grazie anche a Norris Kervatin, Samuel Guarnati, Alice Civettini e Alice Marchi.

Molto bene nella categoria junior con 6 medaglie: Emily Marsiglia vince l’oro a canoa e gli argenti a tavola e oceanwoman; Alessia Zanetti vince il frangente e Caterina Ballardi è bronzo a canoa (anche per lei prima medaglia individuale agli italiani). A cui sono da aggiungere le 9 finali giovani conquistate (le migliori delle categorie junior e cadetti): nella canoa con Emily Marsiglia bronzo, Caterina Ballardi e Sofia Gelosa; nell’oceanwoman con Marsiglia e Gelosa; nella tavola con Marsiglia ed Helene Giovanelli; nelle bandierine sulla spiaggia con Giovanelli; e nel frangente con Zanetti.

Medaglia anche dai cadetti con Stefano Bolognani argento nei 90 sprint sulla spiaggia, primo podio individuale a un campionato italiano.

Queste le dichiarazioni del soddisfatto direttore sportivo Lorella Danti: “Sono stati otto giorni impegnativi di gare, con condizioni meteo davvero difficili. I risultati ci ripagano degli sforzi fatti con 5 coppe di squadra e 41 medaglie, un plauso a tutti gli atleti che sono riusciti a dare il massimo. Le vittorie a livello assoluto sono state emulate anche dai più piccoli, e questo ci fa ben sperare per il futuro.”