Il nuoto italiano torna in vasca con il primo evento indoor della stagione, il 38° Trofeo internazionale "Enrico Meroni" più longevo meeting regionale ed il più prestigioso organizzato da Amici Nuoto Riva con la collaborazione di Leno 2001 è andato in scena il 17 e 18 ottobre al centro natatorio di Rovereto è stato impreziosito da 7 nuovi record. Tra le tra le squadre ha primeggiato Aquapolis Bassano del Grappa al primo successo nell'albo d'oro della manifestazione con 387 punti, seguita da Amici Nuoto Riva (258) e Virtus Buonconvento (226,50).

A livello individuale i protagonisti sono stati Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento) e Luca Todesco (Imolanuoto), entrambi vincitori della finale sui 50 stile libero che ha assegnato la 37a Coppa Sprinters "Amici Nuoto Riva" con 26.14 e 22.60. In particolare Luca Todesco raccoglie il testimone da Marco Orsi vincitore consecutivamente delle ultime 6 edizioni.

Nello specifico l'atleta toscana ha collezionato di 11 medaglie d'oro individuali e 3 record della manifestazione nei 200 stile libero (2.01.57) e 50/200 rana (31.22 e 2.31.77), mentre Todesco di origini trentine ha dominato nei "suoi" 50 e 100 farfalla (23.84 e 53.85) distanze in cui è salito sul podio anche ai campionati italiani. Si è messo in luce anche Fabio Laugeni (Virtus Buonconvento) con quattro successi individuali a cui si aggiungono i 2 record nei 100 e 200 dorso (54.22 e 2.00.02). Gli altri record sono stati dello svizzero Gianluca Cremona (Swimming Team Savosa) nei 400 misti con 4.28.65 e nella staffetta 4x50 mista mixed della Virtus Buonconvento composta da Laugeni, Marco Barsotti, Marina Luperi, Angiolini con 1.48.02.

Nella classifica combinata del Grand Prix che premia la polivalenza degli atleti nelle loro tre migliori gare ha visto i successi di Lisa Angiolini (2278 punti Fina) e Luca Todesco (2213), al secondo posto doppietta Imolanuoto con Alessia Ferraguti (2095) e Lorenzo Scalini (2188), al terzo posto Letizia Baldessari (2033) per il Team Nuoto Trento e Fabio Laugeni (2086). Novità di questa edizione è stata l'introduzione della miglior prestazione alla memoria del cav. Ignazio De Zuani nei 50 rana, recentemente scomparso, conosciuto nel mondo del nuoto trentino e compagno di nuotate di Enrico Meroni nel canale della Rocca di Riva. Al maschile la targa è andata al campione italiano cadetti della distanza Luigi Mariani (Imolanuoto) con 28.45 e al femminile a Lisa Angiolini. Sempre a livello assoluto da segnalare la tripletta nei 50/100/200 dorso della roveretana Maddalena Foradori (2001 Team).

Nella categoria ragazzi i plurivincitori sono stati Daniele Fasan (Roncadenuoto) nei 50/100 stile libero e 100 dorso, Lucia Bortolotti (Amici Nuoto Riva) nei 100 stile libero e 100 dorso, Cristina Penta (Buonconsiglio Nuoto) nei 50 stile libero e 100 farfalla; mentre nei 100 rana l'oro è andato a Christian Serra (2001 Team Rovereto).

La miglior prestazione esordienti "Laura Ferroni" se la sono aggiudicata i vincitori dei 50 stile libero Aurora Amicone (Amici Nuoto Riva) con 32.85 e Francesco Alberti (Aquapolis) con 27.83. Per Amicone doppietta d'oro a cui aggiunge i 100 stile libero, così come per la compagna di squadra Martina Casillo nei 100 rana e 100 farfalla. Tra gli esordienti A due ori per Nicola Micheli (Rari Nantes Valsugana) nei 100 stile libero e 100 dorso. Tra gli esordienti B tripletta di Leonardo Pesavento (Team Nuoto Calusco) nei 50 stile libero/rana/dorso e doppietta di Virginia Lazzarotto (Aquapolis) nei 50 stile libero e dorso.

Per la prima volta in Trentino un evento di nuoto è stato trasmissio in diretta streaming su YouTube ottenendo un grande successo a fronte delle 6500 visualizzazioni complessive nelle due giornate per un record di oltre 200 connessioni simultanee.

Documenti allegati

PDF Classifica completa Grand Prix 2020 448.33 KB