Per il secondo anno consecutivo è tornato ad aprire la stagione del nuoto in vasca lunga il Trofeo Città di Rovereto, giunto alla 13esima edizione, e abbinato dallo scorso anno al Memorial Lino Barbiero, patron del gruppo 2001 scomparso nel 2019. Ottima sinergia organizzativa tra 2001 Team e Amici Nuoto Riva, che assieme mettono in campo i due maggiori meeting provinciali della stagione considerando il Trofeo Meroni di ottobre in vasca corta.

Numeri di adesioni sempre in crescita con 740 atleti e 2.500 partenti in rappresentanza di 29 società di cui 4 da Sicilia e Sardegna, tanto che si è reso necessario aggiungere un turno gara al venerdì sera rispetto alla precedente edizione, ma si è riscontrato anche un aumento del livello tecnico grazie alle finali assolute nei quattro stili sui 100 metri.

A primeggiare tra le squadre nella classifica del Trofeo è stata Acquatic Center Montichiari con 393 punti, forte di una squadra assoluta di primo livello soprattutto nelle distanze del mezzo fondo, al secondo posto Centro Nuoto Torino con 370 punti e presente solamente con i propri migliori atleti delle categorie junior e cadetti. Al terzo posto Nuoto Mira con 330 punti e forte di una formazione completa dagli esordienti agli assoluti, ai piedi del podio Nuotatori Trentini con 316,5 punti.

A livello individuale le migliori prestazioni del Memorial Lino Barbiero sono andate a pari merito tra le donne con l’azzurrina Veronica Quaggio (Nuoto Mira) nei 100 stile libero e Michela Caglio (Aquatic Center) negli 800 stile libero appaiate a 748 punti Fina. Al terzo posto Valerie Buffa (Team Nuoto Trento) con 738 punti negli 800 stile libero. Al maschile il migliore è stato Denis Lazar (Aquatic Center) nei 1500 stile libero con 736 punti, seguito dal compagno di squadra Daniele Rosa nei 50 dorso con 702 punti e Francesco Breggion (Centro Nuoto Copparo) nei 100 stile libero con 700 punti.

Nella categoria ragazze (nate 2008-2009) il successo è andato a un’altra azzurrina Giulia Pasi (Nuoto Valdinievole) nei 100 dorso con 684 punti, seguita da Sabrina Rossi (VO2 Nuoto Torino) nei 200 stile libero con 647 punti e l’azzurrina Marta Bolometti (Aquatic Center) negli 800 stile libero con 641 punti.

Nella categoria ragazzi (nati 2006-2007) ha primeggiato Marco Ruggiero (Centro Nuoto Torino) nei 100 dorso con 640 punti per un solo punto di margine su Gianmarco Bove (Nuoto Valdinievole) nei 100 stile libero, terzo Andrea Goatelli (Team Nuoto Trento) con 625 punti nei 1500 stile libero.

Nella giornata di domenica spazio agli atleti più piccoli delle categorie esordienti, qui le migliori prestazioni sono andate a Emily Lechthaler e Luca Bonivento (Nuotatori Trentini) tra gli esordienti A rispettivamente con 256 punti nei 50 stile libero e 460 punti nei 100 stile libero. Mentre tra gli esordienti B successo per Iris Zenobi (Nuotatori Trentini) e Tommaso Hy Chey (Buonconsiglio Nuoto) entrambi nei 50 stile libero con 356 e 256 punti.

Pienamente soddisfatti Gianfranco Barbiero e Luciano Rigatti presidenti dei sodalizi sportivi roveretano e gardesano, per il numero elevato di adesioni e per l'attenzione riservata da parte dell'ente pubblico con la presente dell'assessore provinciale Achille Spinelli e dell'assessore del Comune di Rovereto Mario Bortot.

Per Amici Nuoto Riva sono saliti sul podio:

- Aurora Amicone oro 400/1500 stile libero, argento 800 stile libero ragazze

- Martina Casillo oro 200 rana ragazze

- Lorenzo Ferrari bronzo 50 stile libero esordienti B

- Dan Curzac bronzo 50 rana esordienti B

- Stefano Bolognani bronzo 50 dorso assoluti

Links correlati