Terminato il campionato italiano assoluto di salvamento in piscina, con ben 8 medaglie per Amici Nuoto Riva.
Protagonista Helene Giovanelli con il tris d'oro nei 100 percorso misto, 50 manichino e 50 manichino sprint (40.35 record sociale), e il doppio argento nei 50 ostacoli e 100 manichino (1.19.66 nuovo record sociale assoluto), a cui ha aggiunto l'accesso alla finale A dei 200 ostacoli chiudendo al 7° posto. Grazie a questi risultati vince il titolo di campionessa italiana assoluta lifesaving, e per la prima volta riesce ad ottenere la qualificazione di diritto (con punteggio) alla manifestazione internazionale prevista quest'anno, che sarà il campionato europeo.
Nelle staffette le ragazze della 4x25 manichino Elena Spagnolo, Cornelia Rigatti, Lucia Bortolotti, Helene Giovanelli sono d'argento, mentre arriva il bronzo nella 4x50 pool lifesaver per Cornelia Rigatti, Alessia Bottaro, Helene Giovanelli, Elena Spagnolo con il nuovo recordo sociale di 2.06.15.
Buoni riscontri tra gli youth anche per Diego Ferrari, Davide Ballardi e Lucia Bortolotti (categoria internazionale giovanile 2005/2008), si qualificano a sei finali giovani ottenendo:
- Ferrari 1° posto 200 super lifesaver (2.15.26 in finale e 2.18.64 in batteria, entrambi record sociali assoluti) e 4° posto nei 100 percorso misto (1.06.43 in finale e 1.07.55 in batteria, entrambi record sociali junior),
- Bortolotti 13° posto assoluto e 2° posto youth 50 manichino, 10° posto assoluto e 3° posto youth 100 percorso misto (1.15.15 in batteria record sociale junior), 7° posto assoluto 100 manichino
- Ballardi 5° posto 200 super lifesaver e record sociale junior in batteria dei 100 percorso misto (1.06.47)
Amici Nuoto Riva ottiene il 7° posto tra le società civili e l'8° nella classifica generale a squadre (miglior risultato nella storia), grazie anche ai risultati delle altre staffette, che al maschile sono state composte in alternanza dal quintetto Davide Ballardi, Stefano Bolognani, Diego Ferrari, Samuel Guarnati, Giacomo Marocchi:
- 4x50 ostacoli 5° posto femminile e 11° maschile con record sociale 1.47.38
- 4x50 mista 11° posto femminile e 15° maschile
- 4x25 manichino 14° posto maschile
- lancio della corda 13° posto femminile e 10° maschile
- lancio della corda 13° posto femminile e 10° maschile
- 4x50 pool lifesaver 11° posto maschile con record sociale 1.54.44 e 15° mixed
Complessivamente si sono stati migliorati 14 primati personali e vista la presenza delle prove sprint sono stati conseguiti 25 record sociali:
- Samuel Guarnati 50 ostacoli 26.48
- Diego Ferrari 50 manichino junior 32.31 e 50 manichino sprint 37.32 (16° posto)
- Davide Ballardi 50 manichino pinne sprint 27.60 (15° posto)
- Alessia Bottaro 50 pinne 21.24
- nei 50 manichino sprint si è continuato a migliorare il record sociale per 4 serie consecutive con Alessia Zanetti (46.39 e 16° posto), Elena Spagnolo (45.96 e 14° posto), Lucia Bortolotti (45.57 e 13° posto), Helene Giovanelli (40.35)
Links correlati
LINK risultati campionato italiano assoluto lifesaving |