Con recente delibera l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riconosciuto all’International Life Saving Federation (ILS) lo Status di Official Relations. La OMS è l’autorità dell’ONU (Organizzazione Nazioni Unite) cui è assegnata la leadership mondiale per le problematiche relative alla sanità essa redige l’agenda e le priorità nell’ambito della ricerca per i problemi della sanità, stabilisce le policy, fornisce supporto tecnico alle nazioni , monitorizza e stabilisce la situazione e le tendenze della sanità nel mondo.
Dopo lunghi anni di collaborazione, la ILS è stata ufficialmente riconosciuta quale autorità mondiale di riferimento per la lotta e la prevenzione delle morti per annegamento.
La Federazione Italiana Nuoto, attraverso la sua Sezione Salvamento è l’unico organismo italiano riconosciuto dalla ILS, della quale è attivo e collaborativo membro da circa vent’anni.
Con particolare orgoglio la Federazione Italiana Nuoto ha appreso la notizia del riconoscimento ufficiale, che sottolinea una volta di più la posizione di assoluta leadership da essa ricoperta in ambito nazionale per il soccorso e il salvamento acquatico.

COMUNICATO STAMPA ILS
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha riconosciuto la International Life Saving Federation (ILS) per il suo ruolo e la sua conoscenza nella prevenzione generale contro l’annegamento con l’annuncio che la ILS è stata insignita dello status “WHO Official Relations”.
L’esecutivo di OMS ha confermato questa rafforzata relazione in data 23 gennaio 2010 dopo molti anni di progetti collaborativi con la ILS.
Questo nuovo riconoscimento rafforzerà le capacità di OMS ed ILS nella prevenzione contro l’annegamento. I 195 stati membri di OMS e le 130 Federazioni affiliate ILS collaboreranno per migliorare le conoscenze e lo sviluppo della prevenzione globale contro l’annegamento.
Questo tragico e allo stesso tempo prevedibile peso colpisce in modo sproporzionato i bambini dei paesi in via di sviluppo.
La ILS è l’autorità mondiale nello sforzo globale per prevenire l’annegamento. OMS è l’autorità diretta e coordinatrice per la salute all’interno del sistema delle Nazioni Unite. E’ la responsabile per l’individuazione della leadership nell’area globale della salute, nel formare l’agenda delle ricerche sulla salute, nello stabilire le norme e gli standard normativi, elaborando opzioni basate sulla politica dell’evidenza, nel provvedere a fornire i supporti tecnici alle Nazioni e nel monitorare le tendenze relative alle problematiche della salute.

L’ANNUNCIO UFFICIALE La ILS è stata insignita dall’OMS dello status di “Official Relations”.
Con questa importante delibera, la ILS viene riconosciuta quale autorità mondiale di riferimento nella lotta alla prevenzione contro l’annegamento. Per molti anni la ILS ha ricoperto informalmente lo stesso status ed è ora ansiosa di approfondire la collaborazione con l’OMS.
Come primo obiettivo ILS e OMS si sono date quello di incrementare i contatti, le consultazioni con i Governi e con le più importanti Organizzazioni Governative (NGO) al fine di rafforzare le conoscenze reciproche tra le comunità di tutto il mondo che operano nella prevenzione e riduzione delle morti per annegamento.
Mentre le Federazioni membro della ILS continuano a lavorare diligentemente per prevenire il rischio di annegamento delle popolazioni delle rispettive Nazioni, non dimenticano che il più alto tasso di mortalità si riscontra proprio in quelle Nazioni prive di una Federazione Nazionale di Salvamento.
La ILS offrirà assistenza ai Governi, NGO, comunità ed altri organismi ad alto rischio dove non esiste una organizzazione nazionale leader nella prevenzione all’annegamento. In particolare la ILS si impegnerà per:
- allargare le opportunità di collaborazione allo scopo di attivare le conoscenze della ILS e realizzare l’agenda della OMS nel campo della “salute delle popolazioni”
- focalizzare l’attenzione verso la parte più giovane della popolazione allo scopo di prevenire le morti per annegamento e ridurre gli incidenti in caso di inondazione
- per seguire i progetti tra le popolazioni con alte percentuali di morti per annegamento e supportare le Federazioni membro della ILS che operano per ridurre il rischio di annegamento nelle Nazioni dalle scarse risorse economiche.

La ILS ringrazia l’Esecutivo del Board dell’OMS per il loro sostegno e da il benvenuto alla “WHO Civil Society Iniziative”.


fonti: "Lifeguard" sicurezza a pelo d'acqua N.1 - Giugno 2010 (Rivista semestrale dell'Associazione Italiana Maestri di Salvamento)