Domenica 4 marzo si è disputata la terza giornata del campionato Nazionale di Pallanuoto Femminile di Serie B, girone nord-est, con l'Amici Nuoto Riva alla conquista di una probante vittoria esterna contro la rinnovata compagine dell’Acquatica Belluno tecnicamente giovane, che si ripresentava nel campionato dopo un anno di assenza.
Dopo lo stop subito la settimana scorsa ad opera di una Bentegodi Verona che ha riconfermato le proprie aspettative di promozione, le giocatrici di mister Mazzaretto sono rientrate in vasca per non accusare le medesime imprecisioni che sette giorni prima hanno prodotto la prima sconfitta stagionale (8 reti a 3).

Le ragazze gardesane non hanno minimamente sottovalutato le avversarie, iniziando l'incontro con determinazione ed attenzione tattica in fase difensiva, e tempo un minuto, il centroboa Stefania Proto rompe gli indugi e porta in vantaggio la squadra gardesana con una bella girata dai due metri.
Il cronometro scorre nel primo quanto di gara e le verdi azzurre di Riva del Garda difendono molto bene, controllando le tiratrici bellunesi impedendo loro inquadrare la porta, che non concretizzano le due superiorità numeriche a disposizione mentre le gardesane ne approfittano castigandole con un splendida doppietta di Giorgia Madella a 2.29 ed a 1.05 dalla fine del parziale, che si chiude con le ospiti in vantaggio di 3 reti.

Aggressività a volte eccessiva quella veneta mostrata all’ inizio del secondo quarto, ma che trova pronta risposta nelle ospiti che non si lasciano intimorire, controllando il tentativo rientrare in partita del Belluno che accorcia le distanze con un gol dovuto più alla disattenzione difensiva dell' Amici Nuoto Riva che non per costruzione di gioco delle padrone di casa.
Ma Elena Zamboni sfruttando una superiorità numerica, porta nuovamente la propria squadra a più 3, al termine del secondo tempo.

Si cambia campo, ma non la musica. l'Amici Nuoto Riva è padrona del campo con un’ attenta disposizione tattica difensiva, e giocando peraltro correttamente al limite dei 30 secondi, a scapito però della precisione in alcune fasi offensive, sprecando azioni che avrebbero potuto incrementare il vantaggio però imponendo un ritmo di gioco alle avversarie incompatibile con un pressing capace di mettere sotto pressione.
Ciò comunque non impedisce ancora ad Elena Zamboni con un gran tiro al volo da “manuale della pallanuoto sigilla la sua doppietta personale con la rete numero 5 a 1.

Ancora Belluno riprova a contrastare la superiorità tecnica delle ospiti, ma non riesce a concretizzare le tre occasioni di superiorità numerica, anche per la disposizione difensiva delle avversarie, comandata dal capitano Michela Sbarberi che in porta chiude tutti gli spiragli escogitati dalle attaccanti bellunesi.

L'ultimo tempo vede la squadra di casa cercare comunque di lottare, forte anche di un tifo che dagli spalti si fa sentire, ma è ancora l’ Amici Nuoto Riva a colpire con bravissima Giorgia Madella che porta a 3 le marcature personali di questo incontro, che chiude la pratica Belluno sfruttando una delle due superiorità numeriche avute a disposizione, e la partita si chiude con il secondo gol bellunese, ormai allo scadere che punisce l'eccessiva sicurezza delle rivane, fissante il risultato finale sul 6 a 2.

Per Riva del Garda che, forse avrebbe potuto sfruttare al meglio le abilità tecniche in fase di impostazione offensiva, buone anche le prestazioni fornite dalle under 17: Sofia Santoni e Matilde Forlin, all' altezza di questa importante partita, come positivo l’esordio il trio bolzanino Carlotta Fogagnolo, Veronica Chistè e Chiara Surian.

Acquatica Belluno: Superiorità numeriche 8(0)
Amici Nuoto Riva : Superiorità numeriche 6(2)
FORMAZIONE ANR: Sbarberi, Modena, Giovanetti, Santoni, Proto(1), Valentini, Zamboni(2), Forlin, Bassi, Fogagnolo, Chistè, Madella(3), Surian (coach: Matteo Mazzaretto).



Ottime notizie anche sul fronte giovanile con le giovanissime under 15 che in trasferta travolgono nella prima di campionato il CSS Verona con un eloquente 27 a 1 mandando in goal tutte le giocatrici a referto con una Alessandra Meroni lieta sorpresa fra i pali.

La collaborazione tecnico-sportiva con la Bolzano Nuoto che interessa altre tre giocatrici, unitamente al progetto giovanile intrapreso con la Stile Libero Valsugana, consente all’ Amici Nuoto Riva presentarsi con ben 3 squadre femminili, nei Campionati Triveneto under 15, under 17 ed appunto la Serie B Nazionale nell’ ottica sportiva di dare alle giovani la possibilità di giocare con la speranza che questo progetto possa incrementare interesse per le nostre squadre e divenire punto di aggregazione per chi volesse far parte del particolare mondo della pallanuoto femminile.

Il roster a disposizione conta su 36 atlete, che nel corso della stagione saranno impegnate in ben 26 partite ufficiali e si invitano numerosi tifosi e sostenitori alle prossime partite casalinghe alla piscina Enrico Meroni di Riva del Garda per incoraggiare questa importante realtà femminile in Regione in uno sport che è considerato di nicchia, ma che ha visto nelle ultime competizioni Internazionali, la nostra Nazionale salire molti gradini illustri ricordiamo l'Oro Mondiale di Shangai per la Nazionale Maschile e l'Oro Europeo della Femminile.

Prossimi impegni:
- esordio casalingo under 15 (ore 12.00) ed under 17 (ore 10.30) domenica 11 marzo alla Piscina Enrico Meroni di Riva del Garda contro il CS Plebiscito Padova,
- esordio casalingo anche per la Serie B domenica 18 marzo ad ore 10.00 contro Sport Management (a seguire in programma anche gli incontri under 17 ore 11.30 ed under 15 ore 13.00 sempre con Sport Management).