Trasferta con numeri importanti, come non capitava da diverse stagioni, quella a Roma per i Campionati Italiani Giovanili riservati alla categoria Ragazzi andati in scena dall' 8 al 10 agosto scorsi allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, nella vasca olimpica del 1960 e iridata nel 1994 e 2009.
Date molto impegnative per la chiusura di questa stagione agonistica 2013/2014, che hanno portato gli 8 atleti convocati ad allenarsi per due volte al giorno fino al 6 agosto.
Complessivamente i porta colori dell'Amici Nuoto Riva si erano qualificati per 4 staffette e 14 gare individuali con 5 atleti: Bruna Pesole (con 5 gare), Alessandro Morbin (4), Maria Elena Morbin (2), Elena Spagnolo (2) e Ludovico Bonora (classe 2001 ed ancora Esordiente A ottiene la qualificazione con un anno di anticipo nei 200 dorso).
Le staffette 4x100 e 4x200 stile libero maschili e femminili sono state completate da Cristian Andreoli, Simone Baldessari e da Fabiana Calone.

DIARIO DI VIAGGIO

day 0 - giovedì 7 agosto
Partenza della squadra al mattino e arrivo a Roma nel pomeriggio, con allenamento al Foro Italico. Tra le matricole si nota qualche faccia tra lo stranito e l’impressionato per esser arrivati a nuotare in quella piscina. Tutti a dormire, da domani si inizia a far sul serio.

day 1 - venerdì 8 agosto
Prima giornata di gare, subito in acqua l’Esordiente Ludovico Bonora nei suoi 200 dorso, classe 2001, si ritrova in classifica con atleti nati 1998 e come se non bastasse tutti gli avversari gareggiano in costume da gara, lui poiché ancora Esordiente è alla partenza col "costumino". E’ andata come è andata ma va bene così (2.25.48)... con un anno di anticipo l'importante era esserci, tutta esperienza per l'anno prossimo.
Immediatamente dopo è già ora dei 100 rana dove sono in acqua le nostre Maria Elena Morbin ed Elena Spagnolo, rispettivamente accreditate della 26esima e 22esima posizione.
Maria Elena con 1.16.50 entra in finale B con il settimo tempo (17esima posizione complessiva), mentre Elena causa alcuni problemi fisici chiude al 25esimo posto in 1.17.09 (suo secondo miglior tempo stagionale in vasca lunga) e comunque a soli 29 centesimi dall'ultimo tempo utile per la finale B.
E’ la volta di Bruna Pesole nei 200 stile libero, quella che gli allenatori considerano la "sua gara" vista la medaglia di bronzo a Riccione e il 21esimo tempo d’iscrizione, anche se questa volta è diverso poiché si trova a gareggiare anche con avversarie più grandi di un anno nate 2000 (e a quest’età un anno di differenza si fa sentire molto). Alla sua prima prova in acqua in quella vasca paga l’emozione e con un pizzico di sfortuna manca la finale B per soli 15 centesimi, 23esima con 2.11.12 (suo migliore stagionale in lunga 2.10.51).
Nel pomeriggio, ore 17.00, è la volta della finale B di Maria Elena Morbin in 1.15.87 arriva seconda e si classifica 12esima d’Italia nei 100 rana e ben 14 posizioni guadagnate rispetto alle iscrizioni.
Tutti ora in attesa delle staffette 4x100 stile libero ultima prova della giornata e dell’inizio programmato per le ore 19.00 circa. Prima tocca alle Ragazze con 4.11.36 migliorano il proprio tempo di oltre 3 secondi passando dal 31esimo tempo d'iscrizione al 24esimo posto in classifica (Bruna Pesole 1.00.31 suo migliore in vasca lunga che fa ben sperare per i 100 stile libero di domani - Elena Spagnolo 1.03.02 - Fabiana Calone 1.05.18 - Maria Elena Morbin 1.02.85).
Bravi anche i Ragazzi con 3.49.89 al 42esimo posto e sotto il tempo limite. Prima frazione un buon Ludovico Bonora 58.89 (Esordiente A non si fa spaventare dagli avversari più grandi di 3 anni), seconda frazione Cristian Andreoli 56.50 (nonostante qualche problema fisico), terzo Simone Baldessari 58.15 (miglior tempo in lunga), chiude Alessandro Morbin 56.35 (ancora in fase di rodaggio, alla sua prima discesa in acqua di questi Campionati).

day 2 - sabato 9 agosto
Primo in acqua della giornata è Alessandro Morbin nei 400 stile libero, 4.20.18 e lontano dalla finale. Subito dopo è la volta delle raniste Maria Elena Morbin ed Elena Spagnolo impegnate nella doppia distanza dei 200 metri, non riescono a migliorare i propri personali e rimangono lontane dalla finale.
Da qui parte la mattinata intensa di Bruna Pesole: è iscritta a 200 farfalla (32esimo tempo), 100 (30esimo tempo 1.00.62) e 800 stile libero (26esimo tempo) nell'ordine. Quindi per interesse rinuncia ai 200 farfalla, concentrandosi nello stile libero e si qualifica per la finale B dei 100 con il sesto tempo 1.00.35 (a 4 centesimi dal tempo in prima frazione di staffetta nuotato ieri e considerando il 30esimo tempo d’iscrizione), comunque terzo risultato del suo anno di nascita 2001.
Passa neanche mezz’ora ed è di nuovo in gara negli 800 stile libero, gara da manuale con 9.24.46 migliora di oltre un secondo il suo personale e i "suoi" Record Sociali Ragazzi/Junior/Cadetti, un buon passaggio anche a metà gara in 4.40.69 che le vale il Record Sociale anche sui 400 stile libero Ragazzi. Al termine della seconda serie è nona classificata, in attesa di sapere il piazzamento finale con la miglior serie che gareggerà al pomeriggio.
In apertura del pomeriggio proprio quella prima serie, che alla fine vedrà Bruna 19esima classificata degli 800 stile libero (7 posizioni guadagnate rispetto alle iscrizioni). Nei 100 stile libero fantastica Bruna Pesole, nonostante una partenza un po' un ritardo, abbatte anche in vasca lunga il muro del minuto nella finale B con 59.77, 15esima d'Italia, guadagnando ben 15 posizioni rispetto alle iscrizioni ed una rispetto alle batterie, e soprattutto confermandosi terza classifica dell’anno di nascita 2001.
E' l'ora delle staffette 4x200 stile libero, bravissime le Ragazze che migliorano il loro tempo di vasca lunga di 4 secondi, a solo 1 secondo e mezzo dal loro tempo di corta e soli 2 secondi dal Record Regionale: chiudono in 9.07.92 e 24esime d'Italia
Bruna Pesole 2.12.03
Fabiana Calone 2.18.93
Elena Spagnolo 2.21.16
Maria Elena Morbin 2.15.80
Se le Ragazze sono state bravissime, i Ragazzi partivano dall’ 8.32.00 nuotato ai Campionati Regionali, allo Stadio del Nuoto (vista l'ora, quasi le 20.00) si accendono i riflettori ma nonostante l'orario un po' scomodo per gareggiare si dimostrano superlativi con la conquista del Record Provinciale in vasca lunga in 8.22.54 al 38esimo posto e sotto il tempo limite.
Alessandro Morbin 2.02.05
Ludovico Bonora 2.09.03
Simone Baldessari 2.07.44
Cristian Andreoli 2.03.42

day 3 - domenica 10 agosto
Ultimo giorno di gare e della stagione, restano solo Bruna e Alessandro, gli altri sono già ufficialmente in vacanza. Alessandro in acqua per i 100 dorso e 100 stile libero chiude la stagione lontano dalle finali, mentre rinuncia ai 200 misti.
Per Bruna visto l’exploit sui 100 stile libero, era attesa dalla conferma sulla vasca veloce dei 50 stile libero, purtroppo per un arrivo sbagliato peggiora il suo tempo e non riesce a centrare la finale B, ampiamente alla sua portata.

Atleti: Fabiana Calone, Maria Elena Morbin, Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Ludovico Bonora, Alessandro Morbin.
Staff: Presidente Luciano Rigatti, capo allenatore Lorella Danti, vice allenatore Nicolò Rigatti, massaggiatore Davide Raffaelli.

Si conclude quindi una stagione ricca di successi e di emozioni, ma anche di qualche delusione, caratterizzata da ben 64 giornate di gara (tra Esordienti, Assoluti e Salvamento), da 7 Record Italiani di Salvamento, 25 tra Migliori Prestazioni e Record Regionali/Provinciali migliorati e 190 Record Sociali (superando il precedente record di 175 primati societari siglati nella stagione 2001/2002). BUONE VACANZE A TUTTI.


Ripresa allenamenti e riunione inizio stagione 2014/2015:
- squadra Esordienti A/B 1° settembre ore 17.00 Piscina Prabi
- squadra Assoluti 8 settembre ore 17.00 Piscina Meroni
Eventuali assenze alla riunione dovranno essere comunicate a info@amicinuotoriva.it.
Si prega, inoltre, di verificare scadenza del proprio certificato medico sportivo.



NEWS COLLEGATE:
ANR ai Campionati Italiani Giovanili con 5 atleti individuali per 14 gare e 4 staffette. Bonora si qualifica con un anno di anticipo

ALLEGATI:
Risultati completi Campionati Italiani Giovanili - Roma