lettera aperta
ad atleti agonisti e genitori
La nostra società ha superato il traguardo dei 30 anni di attività, costellati di grandi soddisfazioni frutto di sacrifici affrontati con fermezza e determinazione che ci hanno consentito di svolgere ed ottenere quei risultati sportivi di cui molti di voi sono ancora protagonisti.-
I programmi sociali sono stati finalizzati in cicli pluriennali ottimizzati dalla competenza tecnica degli allenatori e dei dirigenti, per fornire a tutti voi medesime opportunità per continuare ad essere la nostra “formula vincente”!
Tutto ciò implica l’accoglimento delle regole, e delle conseguenze per chi non le riconosce, fermo restando il riconoscimento della libera scelta di coloro che a vario titolo non hanno manifestato la volontà di continuare in questo comune cammino di crescita, non solo agonistico.-
Le attività che vi sono proposte sono frutto di un’attenta mediazione fra la vostre attitudini atletico-natatorie e le soggettive situazioni famigliari e scolastiche. E la società conta di avere un forte e positivo riscontro da tutti voi per il progresso della compagine sociale nella sua interezza.-
La preparazione alla quale siete sottoposti nell’arco di tutta la stagione è frutto di una consolidata teoria che i vostri allenatori hanno studiato per conseguire questa qualifica e che in ogni occasione verificano, aggiornano e talvolta sperimentano in funzione delle risposte del gruppo e dei singoli.-
Gli impegni agonistici sono commisurati alle abilità acquisite da ognuno e la società è sempre pronta ad incrementare la propria offerta per tutti coloro che tentano con convinzione di misurarsi ad un livello proporzionato alle crescenti reali capacità.-
Le situazioni personali, però, sono effettivamente sempre diverse, ma per essere protagonisti in una squadra forte e compatta (come la nostra sta diventando negli ultimi anni) si deve tutti condividere un comune denominatore per sviluppare le migliori opportunità del gruppo, senza inutili rivalità, sterili confronti cronometrici, o altri atteggiamenti negativi, comprese facili tentazioni a degenerare sui social network.-
La continua verifica di tale equilibrio è necessaria per non privare i più volonterosi meritevoli delle opportunità che gli si prospettano. In questo campo la società dagli atleti delle categorie ragazzi, junior e superiori, richiede uno stretto rapporto di comunicazione in funzione del livello di impegno per l’attività di vertice ed esempio d’immagine per i più giovani.-
Per chi vi segue sarebbe qualche volta possibile rinunciare a trasferte ed alle altre attività per "guadagnare tempo", INVECE la serietà professionale offertavi specialmente in questo ultimo decennio, non è mai stata meno, consentendo a molti di voi di essere gratificati a livello regionale, nazionale ed internazionale.-
Pur nelle specificità personali ci aspettiamo una assoluta corrispondenza alle attività che saremo a proporvi, sempre attenti e disposti a risolvere anche situazioni del tutto particolari e per chi non saprà assumersi queste responsabilità non si potranno garantire identiche opportunità per giusta equità nei confronti dei sacrifici di tutti coloro che vi partecipano attivamente e con trasparenza.-
Pertanto conto di vedervi sempre più sereni e motivati, augurandovi quelle soddisfazioni sportive che non sempre sono automaticamente commisurate all’impegno personale, ma che con costanza e serietà tutti riuscirete a raggiungere per la più ampia vostra gratificazione personale!
In conclusione riporto l’ inciso dal codice etico estratto dal Regolamento Atleti Agonisti della società:
"Si richiede agli Atleti la massima educazione e rispetto nei confronti dei compagni, dei Tecnici e dei Dirigenti Societari, un leale e sportivo comportamento nei confronti degli avversari e dei Giudici di Gara, e la libera disponibilità collaborativa, in particolare durante gli eventi organizzati dalla società, anche eventualmente da parte dei genitori."
Che il 2015 sia ricco di soddisfazioni,
il vostro presidente
Riva del Garda, 31 dicembre 2014
ad atleti agonisti e genitori
La nostra società ha superato il traguardo dei 30 anni di attività, costellati di grandi soddisfazioni frutto di sacrifici affrontati con fermezza e determinazione che ci hanno consentito di svolgere ed ottenere quei risultati sportivi di cui molti di voi sono ancora protagonisti.-
I programmi sociali sono stati finalizzati in cicli pluriennali ottimizzati dalla competenza tecnica degli allenatori e dei dirigenti, per fornire a tutti voi medesime opportunità per continuare ad essere la nostra “formula vincente”!
Tutto ciò implica l’accoglimento delle regole, e delle conseguenze per chi non le riconosce, fermo restando il riconoscimento della libera scelta di coloro che a vario titolo non hanno manifestato la volontà di continuare in questo comune cammino di crescita, non solo agonistico.-
Le attività che vi sono proposte sono frutto di un’attenta mediazione fra la vostre attitudini atletico-natatorie e le soggettive situazioni famigliari e scolastiche. E la società conta di avere un forte e positivo riscontro da tutti voi per il progresso della compagine sociale nella sua interezza.-
La preparazione alla quale siete sottoposti nell’arco di tutta la stagione è frutto di una consolidata teoria che i vostri allenatori hanno studiato per conseguire questa qualifica e che in ogni occasione verificano, aggiornano e talvolta sperimentano in funzione delle risposte del gruppo e dei singoli.-
Gli impegni agonistici sono commisurati alle abilità acquisite da ognuno e la società è sempre pronta ad incrementare la propria offerta per tutti coloro che tentano con convinzione di misurarsi ad un livello proporzionato alle crescenti reali capacità.-
Le situazioni personali, però, sono effettivamente sempre diverse, ma per essere protagonisti in una squadra forte e compatta (come la nostra sta diventando negli ultimi anni) si deve tutti condividere un comune denominatore per sviluppare le migliori opportunità del gruppo, senza inutili rivalità, sterili confronti cronometrici, o altri atteggiamenti negativi, comprese facili tentazioni a degenerare sui social network.-
La continua verifica di tale equilibrio è necessaria per non privare i più volonterosi meritevoli delle opportunità che gli si prospettano. In questo campo la società dagli atleti delle categorie ragazzi, junior e superiori, richiede uno stretto rapporto di comunicazione in funzione del livello di impegno per l’attività di vertice ed esempio d’immagine per i più giovani.-
Per chi vi segue sarebbe qualche volta possibile rinunciare a trasferte ed alle altre attività per "guadagnare tempo", INVECE la serietà professionale offertavi specialmente in questo ultimo decennio, non è mai stata meno, consentendo a molti di voi di essere gratificati a livello regionale, nazionale ed internazionale.-
Pur nelle specificità personali ci aspettiamo una assoluta corrispondenza alle attività che saremo a proporvi, sempre attenti e disposti a risolvere anche situazioni del tutto particolari e per chi non saprà assumersi queste responsabilità non si potranno garantire identiche opportunità per giusta equità nei confronti dei sacrifici di tutti coloro che vi partecipano attivamente e con trasparenza.-
Pertanto conto di vedervi sempre più sereni e motivati, augurandovi quelle soddisfazioni sportive che non sempre sono automaticamente commisurate all’impegno personale, ma che con costanza e serietà tutti riuscirete a raggiungere per la più ampia vostra gratificazione personale!
In conclusione riporto l’ inciso dal codice etico estratto dal Regolamento Atleti Agonisti della società:
"Si richiede agli Atleti la massima educazione e rispetto nei confronti dei compagni, dei Tecnici e dei Dirigenti Societari, un leale e sportivo comportamento nei confronti degli avversari e dei Giudici di Gara, e la libera disponibilità collaborativa, in particolare durante gli eventi organizzati dalla società, anche eventualmente da parte dei genitori."
Che il 2015 sia ricco di soddisfazioni,
il vostro presidente
Riva del Garda, 31 dicembre 2014