Il grande spettacolo con il nuoto che conta è andato in scena al 33° Trofeo internazionale “Enrico Meroni”, gara del calendario europeo LEN magistralmente organizzata da Amici Nuoto Riva, che ha visto in gara 28 formazioni provenienti anche da Svizzera, Russia, Slovenia e Romania per un totale di quasi 1200 partenti.

Nella due giorni di gara alla piscina comunale di Riva del Garda sono stati siglati ben 16 primati della vasca, dei quali 12 nella giornata di ieri. La finale sui 50 stile libero per l’assegnazione della 32a Coppa Sprinter è andata a Marco Orsi (Uisp Bologna) bissando il successo della scorsa edizione con doppio record della manifestazione 21.35 in eliminatoria e 21.30 nella finale; mentre al femminile domina la 17enne Sara Alesci (Uisp Bologna) che batte di 3 centesimi il record di Giorgia Biondani del 2012 con 25.76. Il bomber bolognese vice campione del mondo e primatista italiano in carica ha incantato ancora cimentandosi nei 50 delfino e fermando i cronometri sul 23.39 a soli 12 centesimi dal record italiano assoluto di Piero Codia, e anche nei 200 stile libero in 1.48.80 portando i suoi record rivani a quota cinque. Altro protagonista indiscusso è stato il due volte vice campione del mondo a Shangai 2011 Fabio Scozzoli (Imolanuoto), che ha fatto suoi sia i 50 che 100 rana con annesso primato della vasca: rispettivamente 27.40 e 59.23 a cui ha aggiunto anche un buon 2.00.46 sui 200 misti. Anche la compagna di squadra Sara Gyertyanffy ha dominato i 200 misti con primato in 2.19.40. Gli altri record al femminile sono stati ottenuti da Beatrice Magagnoli (Uisp Bologna) con 2.03.30 nei 200 stile libero, e dalla vice campionessa italiana junior della distanza Sara Morotti (Mgm Team Nuoto Lombardia) sui 50 rana con 32.00.


Primati pure per le staffette 4x50 stile libero della Uisp Bologna con 1.29.69 per il quartetto maschile, e 1.45.31 al femminile. Sempre nella staffetta si segnala la nuova miglior prestazione regionale junior dell’Amici Nuoto Riva in 1.49.84 con Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Helen Giovanelli, Maria Elena Morbin.
La combinata che premiava i nuotatori più polivalenti su quattro distanze di gara tra cui obbligatoriamente i 200 misti è stata vinta da Fabio Scozzoli (3094 punti) e Lucia Martelli (Uisp Bologna - 2821), al secondo posto Simone Geni e Sara Alesci (entrambi Uisp Bologna, 2946 e 2779), al terzo Luca Pizzini (Fondazione Bentegodi – 2944) ed Eleonora Casarotto (Uisp Bologna – 2741).
La vittoria a squadre è andata per la dodicesima volta nella sua storia all’Amici Nuoto Riva con 1998 punti, bissa il secondo posto della scorsa edizione la Rari Nantes Ala (1390) e al terzo posto Aquapolis di Bassano del Grappa (995).

 

Occhi puntati anche sui giovani, perché una delle particolarità della manifestazione organizzata da Amici Nuoto Riva è quella di far gareggiare i campioni a fianco delle categorie giovanili. Si sono messe in luce vincendo due medaglie d’oro nei 50 dorso e 100 stile libero: Beatrice Pellegrini tra le esordienti A ed Helene Giovanelli tra le ragazze (Amici Nuoto Riva), che scende per la prima volta sotto il muro del minuto nei 100 stile libero con 59.57, che le vale anche come pass per i Criteria nazionali giovanili. Da segnalare anche un altro tempo limite, è quello del rivano Ludovico Bonora nei 100 delfino (59.87), che però deve accontentarsi dell’argento vista la netta vittoria dello svizzero Noè Ponti (57.18). Bonora si riscatta nello stile libero ottenendo la vittoria tra i ragazzi e per lui la prima volta sotto i 55 secondi (54.99). Altri tempi limite degli atleti di casa sono quelli di Bruna Pesole (50, 100 stile libero e 100 delfino) e Maria Elena Morbin (50 stile libero).

Le migliori prestazioni esordienti sono state conquistate da Giorgia Bartolomei (Aquatic Center Montichiari) con 393 punti nei 50 stile libero in 31.74 e da Davide Pontarollo (Aquapolis) con 351 punti nei 200 stile libero in 2.20.83.

 

Amici Nuoto Riva ringrazia tutte le autorità che hanno onorato la manifestazione intervenendo nelle premiazioni: Sindaco, Vice Sindaco e Assessore alle Opere Pubbliche del Comune di Riva del Garda Adalberto Mosaner, Mario Caproni e Alessio Zanoni; Maria Luisa Tavernini Assessore allo Sport del Comune di Arco; Carlo Pedergnana Vice Presidente della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro; il Col. Antonfabio Bari Comandante della Base Logistica dell’Esercito di Riva del Garda, il Vice Questore Aggiunto Giuseppe Grasso Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato di Riva del Garda, e il Fiduciario Locale della Sezione Salvamento Marco Ischia.