Dopo il supporto prestato nello svolgimento del Corso Nazionale per Maestri di Salvamento organizzato per il quarto anno consecutivo dalla Federazione Italiana Nuoto a Riva del Garda, le nostre Scuole Nuoto Federale iniziano ufficialmente la stagione 2015/2016 per la formazione con i corsi per Esecutore di BLSD e di Assistente Bagnanti.
Il 20° Corso di formazione per Assistenti Bagnanti - Lifeguard, valido per il rilascio del Brevetto professionale è riconosciuto dall'I.L.S. (INTERNATIONAL LIFE SAVING) ed ha validità nelle 113 Nazioni aderenti all'organizzazione mondiale. Inoltre l'I.L.S. è riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (dell' ONU) come unico ente di riferimento globale per la lotta e la prevenzione delle morti per annegamento.
In base al Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e la Federazione Italiana Nuoto, il Brevetto prevede il riconoscimento dei crediti formativi agli studenti almeno 16enni della Scuola Secondaria.
Il corso si terrà presso la Piscina Enrico Meroni di Riva del Garda (piazza Maria Contini 5), con test iniziale di selezione martedì 24 novembre ore 20.30 ed esame finale a marzo 2016, per due sere alla settimana dalle ore 20.30 alle 22.00.
Inoltre a maggio/giugno 2016 è previsto lo svolgimento del corso per l'estensione del Brevetto Piscine (P) ad Acque Interne (IP).
Il 4° Corso per Esecutori BLSD si svolgerà in due serate da 4 ore ciascuna nei giorni di mercoledì 18 e venerdì 20 novembre (18.30 - 22.30), e sarà curato dal nostro Centro di Formazione, accreditato dalla Provincia Autonoma di Trento e riconosciuto da IRC-Com (Italian Resuscitation Council Comunità), emanazione italiana di ERC (European Rescuscitation Council) a sua volta affilato all’ente mondiale di riferimento ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation).
Il corso è rivolto a tutti ma in particolare agli operatori delle società/associazioni sportive dilettantistiche, che a norma di legge entro il 20 gennaio 2016 dovranno dotarsi di defibrillatore semiautomatico e di personale formato al suo utilizzo (salvo enti che svolgono attività sportive con ridotto impegno cardiocircolatorio).
L'entrata in vigore del cosiddetto “Decreto Balduzzi” prevede l’obbligatorietà della presenza del defibrillatore con idoneo personale abilitato al suo utilizzo durante ogni allenamento, gara, partita o evento sportivo.
Per le iscrizioni a entrambi i corsi rivolgersi alla segreteria Piscina “Enrico Meroni” di Riva del Garda: tel. 0464520078, oppure invia una e-mail a info@amicinuotoriva.it .
Documenti allegati
PDF Scheda iscrizione Corso esecutore BLSD (da allegare copia Tessera Sanitaria) | 36.63 KB |
PDF Domanda iscrizione Corso Assistente Bagnanti FIN | 49.15 KB |