Ai Campionati Primaverili di Categoria di nuoto per salvamento a cui partecipavano 101 società e quasi 1500 atleti, andati in scena allo Stadio del Nuoto di Riccione per la prima volta su sette turni di gara da giovedì 4 a domenica 7 febbraio, grandi successi dell’Amici Nuoto Riva che conquista il titolo di campione d’Italia a squadre nella categoria junior con 286,25 punti di cui ben 50 di vantaggio sulla Gorizia Nuoto seconda classificata. Mentre nella categoria ragazzi Amici Nuoto Riva è vice campione italiana (come lo scorso anno, ed è il terzo anno consecutivo sul podio nazionale in questa categoria) con 197,5 punti ma con le sole 26 prove di gara, contro le 72 dei primi classificati della Gym Sport Mania di Scafati (478,5 punti) e le 41 delle Rane Rosse di Milano terze con 177 punti.

Riusciamo a confermare la nostra forza in queste fasce d’età dopo lo storico primo titolo ragazzi del 2014 a Gorizia, conquistando ben 18 medaglie (8 ori, 6 argenti, 4 bronzi) nelle diverse categorie esordienti A, ragazzi e junior; a cui si aggiunge anche un record italiano (per la precisione il decimo della nostra storia).

La squadra junior è stata trainata a livello individuale dalle medaglie d’oro di Bruna Pesole e Alessandro Morbin nei 200 ostacoli, e dal bronzo di Elena Spagnolo nei 50 manichino. Ottime le prove nelle staffette al femminile con il primato nazionale nella 4x50 ostacoli in 1.58.07 e l’oro nella 4x25 manichino (Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Helene Giovanelli, Maria Elena Morbin) a cui si aggiunge l’argento nella 4x50 mista (con Arianna Giovanelli al posto della sorella Helene); anche il settore maschile si è messo in luce con l’argento nella 4x50 ostacoli (Alessandro Morbin, Davide Risatti, Cristian Andreoli, Ludovico Bonora) e il bronzo nella 4x50 mista (con Simone Baldessari al posto di Davide Risatti).

Nella categoria ragazzi si sono registrate eccezionali prestazioni di Helene Giovanelli che conquista ben tre ori e un bronzo (100 ostacoli, 50 manichino, 100 percorso misto e 100 manichino pinne); inoltre salgono sul podio Ludovico Bonora argento nei 100 ostacoli e Valeria Bortolotti che si mette al collo il bronzo nel percorso misto. Il quartetto Helene Giovanelli, Sofia Gelosa, Alessia Zanetti, Valeria Bortolotti conquista il titolo nella 4x50 mista e anche l’argento nella 4x50 ostacoli con Caterina Ballardi al posto di Helene Giovanelli che era schierata con le junior.

Ottime prove anche da parte degli Esordienti A con protagonista Norris Kervatin, che in virtù dei piazzamenti ottenuti (7° nei 100 manichino pinne e torpedo, 8° nei 50 ostacoli, 10° nei 50 trasporto manichino, 13° nei 50 manichino pinne) si qualifica all’ultimo posto utile della combinata tra i migliori 8 nuotatori d’Italia, che si accederanno alla finale del Gran Prix nazionale Esordienti, in programma a Milano (30 aprile/1 maggio) parallelamente ai campionati italiani assoluti; per i quali Amici Nuoto Riva ha già ottenuto 15 qualificazioni con 8 atleti (Helene Giovanelli, Bruna Pesole, Elena Spagnolo, Valeria Bortolotti, Ludovico Bonora, Davide Risatti, Alessandro e Maria Elena Morbin).
Tra le esordienti A al femminile si segnalano i due titoli di vice campionesse italiane di Beatrice Pellegrini, Eleonora Turrini, Chiara Carloni, Emily Marsiglia nelle staffette 4x50 ostacoli e 4x50 mista.

 

Squadra Junior Campione d'Italia: Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Fabiana Calone, Arianna Giovanelli, Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Bruna Pesole, Davide Risatti, Elena Spagnolo; con le staffette complete da Ludovico Bonora ed Helene Giovanelli.

Squadra Ragazzi Vice Campione d'Italia: Caterina Ballardi, Ludovico Bonora, Valeria Bortolotti, Sofia Gelosa, Helene Giovanelli, Anaise Sala, Alessia Zanetti.

Squadra Esordienti A: Sabrina Calone, Chiara Carloni, Norris Kervatin, Emily Marsiglia, Beatrice Pellegrini, Eleonora Turrini.

Senior: Cornelia Rigatti