Dopo i brillanti risultati ottenuti al 2° Trofeo Città di Andora la stagione nazionale del salvamento agonistico sta per entrare nel vivo con i Campionati Italiani Surflifesaving di Categoria e Assoluti, le prove oceaniche si svolgeranno a Riccione da mercoledì 7 a sabato 10 giugno con l'aggiunta del Campionato Italiano Assoluto Estivo in programma domenica 11 giugno allo Stadio del Nuoto di Riccione. Nelle prime due giornate previste le prove di categoria con relative premiazioni per frangente, bandierine sulla spiaggia, sprint sulla spiaggia e gara tavola (quest'ultima non per gli esordienti A).

Nelle giornate di venerdì e sabato si svolgeranno le prove assolute con qualificazioni al mattino e finali al pomeriggio sul programma internazionale completo del salvamento oceanico (6 gare indviduali e 4 staffette), ogni società può schierare al massimo due atleti in ogni gara individuale e una formazione per ogni staffetta; ciascun alteta può prendere parte a massimo 3 prove individuali più le staffette.
Nell'ultima giornata di domenica ci si trasferirà allo Stadio del Nuoto di Riccione per il Campionato Assoluto Estivo, che verrà disputato con la formula a serie, con le modalità di partecipazione come sopra per le oceaniche assolute.

 

CONVOCATI PER CATEGORIA 7/8 GIUGNO (tra parentesi il numero di gara per ciascun atleta)

Senior (8): Mattia Banello (1), Nicolò Di Tullio (3), Cornelia Rigatti (4)

Cadetti (20): Cristian Andreoli (2), Camilla Gelosa (4), Arianna Giovanelli (4), Alessandro Morbin (4), Maria Elena Morbin (3),  Elena Spagnolo (3).

Junior (12):  Sofia Gelosa (4), Helene Giovanelli (4), Davide Risatti (4).

Ragazzi (19): Caterina Ballardi (3), Norris Kervatin (4), Emily Marsiglia (4), Anaise Sala (4), Alessia Zanetti (4).

Esordienti A (9): Sabrina Calone (3), Giulia Rosa (3), Gabriel Salvotelli (3).

MERCOLEDI' 7 GIUGNO
Mattina riscaldamento ore 9.00, inizio gare ore 9.45: frangente
Pomeriggio riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 14.45: bandierine M, tavola F

GIOVEDI' 8 GIUGNO
Mattina riscaldamento ore 7.00, inizio gare ore 8.00: tavola M, bandierine F
Pomeriggio riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 14.45: sprint sulla spiaggia

 

CONVOCATI ASSOLUTI 9/10/11 GIUGNO

Mare 9/10 giugno: Cristian Andreoli, Mattia Banello, Nicolò Di Tullio, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Denise Marcon, Maria Elena Morbin, Alessandro Morbin, Cornelia Rigatti, Davide Risatti, Elena Spagnolo.

VENERDI' 9 GIUGNO
Riscaldamento ore 7.00, inizio gare ore 8.00
Mattina qualificazioni maschili: bandierine, oceanman, sprint sulla spiaggia, staffetta sprint sulla spiaggia, staffetta oceanman
Mattina qualificazioni femminili: canoa, staffetta tavola, frangente, tavola, staffetta torpedo
Pomeriggio finali riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 14.30

SABATO 10 GIUGNO
Riscaldamento ore 7.00, inizio gare ore 8.00
Mattina qualificazioni femminili: bandierine, oceanwoman, sprint sulla spiaggia, staffetta sprint sulla spiaggia, staffetta oceanwoman
Mattina qualificazioni maschili: canoa, staffetta tavola, frangente, tavola, staffetta torpedo
Pomeriggio finali riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 14.30

 

Piscina 11 giugno: Cristian Andreoli, Nicolò Di Tullio, Sofia Gelosa, Arianna Giovanelli, Helene Giovanelli, Norris Kervatin, Maria Elena Morbin, Alessandro Morbin, Cornelia Rigatti, Davide Risatti, Elena Spagnolo.

DOMENICA 11 GIUGNO
Mattina riscaldamento ore 8.00, inizio gare ore 9.00: 200 ostacoli, staffetta 4x50 ostacoli, line throw, percorso misto, 100 manichino pinne e torpedo, staffetta 4x25 manichino
Pomeirggio riscaldamento ore 14.00, inizio gare ore 15.00: 100 manichino pinne, 50 manichino, 200 super lifesaver, staffetta 4x50 mista.

Campionati Italiani Surflifesaving - Prove Oceaniche Salvamento

Via Torino
Riccione/Misano Adriatico

Indirizzo: via Torino - Riccione/Misano Adriatico