Grande partecipazione alla seconda edizione di One Way: manifestazione di nuoto in acque libere organizzata da Amici Nuoto Riva, quale quarta e penultima tappa del circuito Garda Swim Cup 2018, e unica nel suo genere poiché a "senso unico".

Oltre centotrenta partecipanti da tutta Italia e non solo (Germania, Regno Unito, Spagna, Uruguay) hanno gareggiato fino all’ultima bracciata in un sabato 8 settembre dalle condizioni meteo più che favorevoli (temperatura dell’aria 29°) e caratterizzato dai 18° della temperatura dell’acqua che ha risentito dei temporali dei giorni scorsi.

Il più veloce in assoluto a nuotare i 2,5 km che separano le Foci del Sarca (partenza) alla Fraglia Vela Riva (arrivo) è stato il sedicenne Alberto Zanardelli (26:27,8) della Vittoria Alata Nuoto, seguito a 4.1 secondi dall’atleta di casa Nicola Giorgis (26:31,9) e Matteo Ferrari (29:04,7). Le prime a giungere, invece, sono state la sedicenne Sofia Gelosa (Amici Nuoto Riva) con il terzo miglior tempo assoluto di 28:58,3 seguita con arrivo al photo finish da Anna Masetti (Gam Team) a soli 7 decimi e terza Michela Cogo (Sport Management) con 30:55,3. In entrambi i casi i primi tre classificati assoluti hanno composto anche il podio under 35.

I podi per categoria si completano per gli under 50 con Marco Ischia (Amici Nuoto Riva) in 30:55,5, Enrico Roberti (Nuoto Giunone) in 31:41.8, Michele Carfora (31:59,0) e per le under 50 con Consuelo Zago (Mestrina Nuoto) in 35:09,5, Maura Bridarolli (35:39,8), Valentina Valesani (39:09,1).

Per gli over 50 maschile sul gradino più alto sale Fernando Arrondo (32:25,9) del Club Fraternidad dall’Uruguay, argento per Luciano Costa (35:23.8) e bronzo per Antonio Miglioranza (35:25.8). Per le over 50 primeggia Patrizia Casari (Rari Nantes Trento) in 32:01.3 seguita dalla torbolana di nazionalità tedesca Tanja Zewko Engels (32:27,9) e da Nicola La Touche (I Disertori) in 52:16.8.

Novità di questa edizione è stata l’inserimento della distanza di gara di 1 km con partenza da porto San Nicolò e stessa località di arrivo della prova più lunga che è stata dominata da Mattia Zontini (13:10.0) e da Gaia Molinari (16:55.7). I podi sono stati completati da Andrea Bertaiola (16:14.6), Moreno Mario Opici (16:19.3) e da Micaela Beccalli (18:14.6), Arianna Valenti (18:21.5).

La sicurezza in acqua è stata garantita dai Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda e dal personale tecnico di Amici Nuoto Riva con agli atleti della squadra assoluta di nuoto salvamento agonistico di serie A, in collaborazione con il Canoa Club Canottieri Riva del presidente Giovanni Bonora. A terra la Croce Rossa Italiana con il medico sociale a disposizione per assicurare un pronto intervento sanitario.

Un particolare ringraziamento agli sponsor Garda Trentino, Cassa Rurale Alto Garda, Okeo, Agraria Riva, ProAcqua Group, Comunità di Valle Alto Garda e Ledro per aver messo a disposizione i premi, ai Cronometristi della Provincia di Venezia e al suo Presidente Sig. Pino Berton per l'impeccabile servizio; e ad atleti, genitori, collaboratori per l’organizzazione della logistica dentro e fuori dall’acqua.

Il successo dell'evento è stato possibile grazie alla conferma della positiva partnership tra Amici Nuoto Riva e Fraglia Vela Riva, che ha messo a disposizione i propri spazi e competenze.

Links correlati