Paola Valner, classe 1988, prima atleta e poi tecnico ANR. Nelle categorie giovanili per anni ai vertici regionali con numerose partecipazioni agli italiani.

Specialista dei 100 e 200 stile libero negli anni dal 2000 al 2003 pedina fondamentale delle staffette ANR che collezionarono 27 record oltre a numerosi titoli regionali, cosa significa e quanto è bello far parte di un quartetto vincente per così tanti anni?

Devo ammettere che per me non erano tanto importanti i record, ma il gruppo che si era venuto a creare. Già nella squadra l'ambiente era molto affiatato, con le ragazze delle staffette era proprio come essere in famiglia. Si stava così bene che le gare sembravano quasi parte di un gioco (ovviamente i record ed i titoli mica li schiafavamo, ci piaceva vincere).

La tua prima volta ai campionati italiani è stata nel 2000, eri ancora esordiente A 2° anno, e sei stata chiamata per completare le staffette della categoria ragazze, emozioni e difficoltà di gareggiare con atlete più grandi anche di due anni rispetto a te?

Sicuramente trovarsi dall'ambiente natatorio Trentino a quello di un campionato italiano era un mix tra emozioni contrastanti. Era bello perché ero stata chiamata dalla squadra per rappresentare una staffetta ad un campionato italiano con ragazze di una categoria superiore alla mia, e questo mi dava una certa grinta... ma proprio perché ero tra le più piccole avevo timore di fare una brutta figura.
Fortunatamente ero supportata dalle mie compagne di squadra e dall'allenatrice Lelli.

Sempre da esordiente A hai ottenuto la miglior prestazione provinciale negli 800 stile libero, che è rimasta imbattuta per 12 anni. Un consiglio alle attuali esordienti A per approcciarsi al meglio a questa gara certamente complessa.

Per fortuna poi il record è stato battuto da altre atlete Amici Nuoto Riva!
Sicuramente il mio consiglio personale, oltre che essere allenati a dovere nel sostenere queste 32 vasche (o 16) è quello di affidarsi al proprio allenatore.
Mao ha sempre ritenuto che io fossi portata per questa distanza, ed io ho sempre creduto ciecamente nel mio allenatore. Abbiamo preparato la gara nei minimi dettagli e questo mi ha portato a stabilire un record che è durato per più di un decennio. Record che sicuramente ha la firma del mio allenatore Mao.

Grazie Amici Nuoto Riva per i bellissimi anni passati assieme e grazie per avermi fatto rivivere dei bei ricordi.

 

Partecipazione campionati italiani giovanili:

primaverili 2000-2001-2002

estivi 2000-2001-2002