Anche nel nuoto per salvamento si è ripreso a gareggiare con il campionato italiano di categoria su base regionale, organizzato dal Comitato Provinciale Trento con il supporto di Leno 2001 e Amici Nuoto Riva presso la vasca da 50 metri del Centro natatorio di Rovereto.
Prima dell'inizio della manifestazione si è svolto un momento di raccoglimento in memoria di Carla Insalatini, giudice arbitro di nuoto e nuoto per salvamento recentemente scomparsa.
Nel corso delle 25 partenze, svolte in circa due ore di gara sotto la supervisione del GUG Veneto con il giudice arbitro Cristina Gallo e il giudice di partenza Giancarlo Faltracco, gli atleti hanno potuto tornare a riprendere confidenza con manichini, pinne, torpedo e ostacoli.
Queste le dichiarazioni degli allenatori Lorella Danti e Nicolò Rigatti: "E' stato bello rivedere gli atleti gareggiare, anche seppur solo in piscina, qualche buon tempo c'è stato ma l'importante è che rimanga lo stimolo di migliorarsi e continuare nel proprio percorso. Abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una squadra compatta e che ha ben chiaro il proprio obiettivo, tutti sono stati impegnati chi in gara e chi non in gara era addetto al posizionamento dei manichini e alla gestione del campo gara."
A livello assoluto si registrano le vittorie di:
- Helene Giovanelli nei 50 manichino con 35.7 nuovo primato personale e record sociale (cadetti/assoluti), 100 percorso misto, 100 manichino pinne
- Cornelia Rigatti nei 100 manichino pinne torpedo, 200 super lifesaver, 200 ostacoli
- Davde Risatti nei 50 manichino e 100 percorso misto
- Nicola Giorgis nei 200 ostacoli
Mentre i 100 ostacoli ragazzi sono andati rispettivamente a Lucia Bortolotti e Luca Rosa.
Ora si resta in attesa della fine di agosto per la pubblicazione dei risultati complessivi del campionato italiano di categoria, nella speranza che questa serata di gare ci abbia regalato altre nuove medaglie nazionali da aggiungere alla nostra bacheca.
In allegato risultati assoluti e di categoria.