Terza ed ultima fase della Coppa Tokyo provinciale, manifestazione di nuoto valida per il campionato italiano assoluto e criteria nazionali giovanili.
Alla piscina del centro sportivo di Trento nord, domenica prima dell'inizio gare è stata la volta della premiazione dell'azzurra di nuoto per salvamento Helene Giovanelli, che ha ricevuto dal presidente del comitato provinciale Cristian Sala le medaglie del campionato italiano assoluto invernale su base regionale di nuoto per salvamento, risultati che le hanno permesso di ottenere la convocazione in nazionale assoluta per il collegiale di Milano dal 14 al 17 marzo.
Sempre Giovanelli è stata la protagonista a livello assoluto della due giorni con la il poker di vittorie personali nei 50/100/200/400 stile libero, ottenendo il suo nuovo primato personale nei 200.
Anche Lucia Bortolotti si è messa in evidenza conquistando i nuovi record sociali ragazze/junior/cadette nei 1500 stile libero (con 17.43.55, migliora il precedente che già le apparteneva) e negli 800 stile libero con 9.11.91, oltre a conquistare l'ambito accesso al campionato italiano assoluto di fondo in acque libere nei 5 e 10 km. Dopo che a dicembre si era già qualificata per quello di mezzofondo nei 2,5 km. Per Bortolotti 2° secondo posto assoluto della manifestazione negli 800 e terzo nei 1500.
Gli altri classificati nelle prime 3 posizioni sono stati:
- Samuel Guarnati 1° nei 50 stile libero (scende per la prima volta sotto il muro dei 25 secondi con 24.65) e 2° nei 50 dorso (scende per la prima volta sotto i 29 secondi con 28.65),
- Davide Ballardi 1° nei 1500 stile libero,
- Stefano Bolognani 2° nei 50 stile libero,
- Alessia Zanetti 3a nei 50 stile libero e 100 dorso,
- Eleonora Turrini 3° nei 100 rana.
A livello cronometrico sono stati ottenuti 40 nuovi primati personali da: Anna Armellini (400 stile libero e 200 dorso), Davide Ballardi (100/200 stile libero e 200 misti), Nicolò Ballardi (400 stile libero), Lucia Bortolotti (200/400/800/1500 stile libero), Anna Campanelli (50 stile libero e 200 dorso), Valentina Campanelli (200/400 stile libero e 200 rana), Alice Civettini (200/400 stile libero), Alessia Casari (100/400 stile libero), Gabriel De Filippi (400 stile libero), Diego Ferrari (50/200/400 stile libero), Helene Giovanelli (200 stile libero), Samuel Guarnati (50 stile libero e 50 dorso), Alice Marchi (100/200 stile libero), Giovanni Marocchi (400 stile libero, 200 rana e 200 misti), Marta Pellegrini (100 stile libero e 100 dorso), Cornelia Rigatti (200/800 stile libero), Samuele Tolettini (50/200 stile libero, 100 rana e 200 misti), Alessia Zanetti (200 stile libero).