Grande prova di squadra per Amici Nuoto Riva che all'9° Trofeo della Befana di Salvamento (valido per la classifica annuale di società) ottiene il quarto posto nella classifica di società, il tutto è stato preceduto dal collegiale nel periodo 2-4 gennaio con doppi allenamenti giornalieri per i 31 atleti presenti.

Questi i numeri che hanno caratterizzato la manifestazione di Monastier, in vasca coperta da 50 metri, alla quale hanno preso parte 22 formazioni di nuoto per salvamento del centro nord Italia:

- 31 medaglie (15 ori, 9 argenti, 7 bronzi)

- 57 tempi limite per i campionati italiani di categoria

- 21 tempi limite per i campionati italiani assoluti

- 14 nuovi record sociali

- 78 nuovi primati personali individuali su 117 prove disputate, per un 67% di miglioramenti

- 32 atleti presenti

Andiamo a vedere nel dettaglio i protagonisti.

- Lucia Bortolotti 5 ori 200 ostacoli, 100 percorso misto, 50 manichino, 100 manichino pinne, 200 super lifesaver junior

- Helene Giovanelli 3 ori 200 ostacoli, 100 percorso misto, 50 manichino, argento 200 super lifesaver senior

- Davide Ballardi oro 100 percorso misto, bronzo 200 super lifesaver (2.20.90 record sociale) junior

- Samuel Guarnati argento 100 percorso misto junior

- Giacomo Marocchi bronzo 100 percorso misto junior

- Isabel Raso oro 100 ostacoli esordienti A (1.15.31 record sociale, precedente nuotato da Viola Suman in 1.20.16 nella stessa giornata)

- Giulia Rosa 2 bronzi 100 percorso misto e 100 manichino (1.39.37 record sociale) cadette

- Alice Civettini bronzo 200 super lifesaver cadette

- Alessia Zanetti bronzo 50 manichino senior

- Eleonora Turrini record sociale assoluto nei 100 manichino (1.34.24)

Bene anche le staffette:

- senior femminili con 4 ori su altrettante prove disputate dal quartetto composto da Helene Giovanelli, Cornelia Rigatti, Alessia Bottaro, Eleonora Turrini, record sociale assoluto nella 4x50 pool lifesaver (2.12.51)

- cadette con l’oro nella 4x50 pool lifesaver, 2 argenti nelle 4x50 ostacoli e 4x25 manichino, bronzo nella 4x50 mista con il quintetto Alice Civettini, Alice Marchi, Lucia Bortolotti, Celeste Salvotelli, Giulia Rosa

- junior maschili con il quartetto Davide Ballardi, Samuel Guarnati, Giacomo e Giovanni Marocchi 2 argenti nella 4x50 pool lifesaver e 4x25 manichino, bronzo nella 4x50 ostacoli

- ragazzi argenti nella 4x50 pool lifesaver femminile e maschile con Giulia Torboli, Nicole Brighenti, Lisa Faitelli, Carlotta Finocchiaro e David Astefani, Rikardo Shaulli, Lorenzo Germanò, Filippo Zanetti

Di seguito le 57 qualificazioni per i campionati italiani di categoria:

7 tempi limite: Davide Ballardi.

6 tempi limite: Lucia Bortolotti, Helene Giovanelli.

5 tempi limite: Alice Civettini, Diego Ferrari.

4 tempi limite: Alessia Bottaro, Giacomo Marocchi.

3 tempi limite: Celeste Salvotelli.

2 tempi limite: Samuel Guarnati, Cornelia Rigatti, Giulia Rosa, Eleonora Turrini, Alessia Zanetti, Filippo Zanetti.

1 tempo limite: David Astefani, Nicole Brighenti, Alice Marchi, Giovanni Marocchi, Elena Spagnolo.

Bene anche gli esordienti A al loro debutto in vasca da 50 metri nel salvamento: Dan Curzac e Viola Suman, con Mattia Facincani, Sara Danciu, Isabel Raso al secondo anno di categoria che hanno potuto mettere in pratica l’esperienza maturata nella passata stagione.