Terminato il campionato italiano assoluto di salvamento in piscina, con ben 7 medaglie e 1 record italiano cadetti per Amici Nuoto Riva.
Protagonista Helene Giovanelli che per il quarto anno consecutivo conquista il bis d'oro nei 100 percorso misto, 50 manichino, e il triplo argento nei 100 misto lifesaver (record sociale 1.19.66), 50 manichino sprint e 50 ostacoli, oltre al record sociale nei 50 pinne (20.70). Grazie a questi risultati vince il titolo di vice campionessa italiana assoluta lifesaving.
Secondo podio assoluto in piscina per Diego Ferrari grazie all’argento nei 200 super lifesaver con il nuovo record italiano cadetti in 2.05.49 e quarta miglior prestazione italiana assoluta di sempre. Bene nel percorso misto dove accedere alla finale A chiudendo al 5° posto con 1.01.80 (record sociale assoluto). Per Diego arriva anche il 5° posto nei 50 manchino sprint con record sociale in 34.51 e il 12° posto nei 50 manichino.
Buoni riscontri cronometrici e di piazzamento anche per Davide Ballardi:
- 100 manichino pinne, scende per la prima volta sotto il muro dei 50 secondi, siglando il record sociale in 49.30
- 13° nei 200 super lifesaver e primato personale 2.13.58
- 100 percorso misto primato personale 1.04.48
- 50 manichino primato personale 31.12
- 12° nei 100 misto lifesaver e primato personale 1.13.66
- 50 pinne record sociale 18.63
Lucia Bortolotti (categoria internazionale giovanile 2007/2010) si qualifica alle finali youth dei:
- 50 manichino chiuso al 6° posto
- 100 percorso misto chiuso al 5° posto
Esordio al campionato italiano assoluto per gli atleti categoria ragazzi: Isabel Raso che ottiene il record sociale di categoria nei 100 percorso misto (1.18.29), che le vale anche il primo posto tra le categoria ragazze, ottiene il primato personale nei 50 manichino (38.53); e David Astefani record sociale ragazzi nei 100 misto lifesaver (1.22.50).
Amici Nuoto Riva ottiene il 5° posto tra le società civili e l'7° nella classifica generale a, grazie anche ai risultati delle altre staffette, che al maschile sono state composte dal quintetto David Astefani, Davide Ballardi, Stefano Bolognani, Diego Ferrari, Samuel Guarnati e al femminile dal quartetto Lucia Bortolotti, Alice Civettini, Helene Giovanelli, Isabel Raso:
- 4x50 ostacoli 17° posto femminile e 13° maschile, con Samuel Guarnati che in prima frazione sigla il record sociale nei 50 ostacoli in 25.66
- 4x50 mista 25° posto femminile e 12° maschile con record sociale 1.35.30 (Bolognani, Ballardi, Guarnati, Ferrari)
- 4x25 manichino 13° posto femminile e 12° posto maschile con record sociale 1.12.51 (Ferrari, Ballardi, Astefani, Guarnati)
- lancio della corda 7° posto femminile (Giovanelli, Raso)
- 4x50 pool lifesaver mixed 9° posto (Raso, Giovanelli, Ferrari, Ballardi)
Complessivamente si sono migliorati 14 primati personali e 16 record sociali.
Links correlati
LINK risultati campionato italiano assoluto piscina |