Questi i numeri che hanno caratterizzato l'impegnativa trasferta di una settimana a Gorizia per il campionato italiano di categoria di salvamento:

- 6 medaglie

- 6 nuovi record sociali

- 17 finali conquistate

Atleti a medaglia

Diego Ferrari: oro 100 misto lifesaver e bronzo 200 super lifesaver cadetti (7° 100 percorso misto e 8° 50 manichino)

Isabel Raso: argento 50 manichino con record sociale 37.82 (migliora il precedente di Helene Giovanelli 38.36, prima categoria ragazze a scendere sotto i 38''), bronzi 100 percorso misto con record sociale 1.18.25 e 100 misto lifesaver ragazze (6° 200 ostacoli e 7° 200 super lifesaver)

Viola Suman: bronzo 200 super lifesaver ragazze, grande tempo 2.38.14 per lei che è al 1° anno di categoria, l'aspettiamo la prossima stagione (4° 200 ostacoli e 6° 50 manichino)

Atleti finalisti

Davide Ballardi: 5° 100 percorso misto, 6° 200 super lifesaver, 7° 50 manichino e 100 misto lifesaver cadetti

David Astefani: 4° 100 misto lifesaver ragazzi (record sociale 1.19.40 e poi migliorato in finale 1.18.81)

Staffette ragazzi con David Astefani, Rikardo Shaulli, Lorenzo Ferrari, Dan Curzac

11° 4x25 manichino con record sociale 1.24.36
13° 4x50 pool lifesaver mixed
14° 4x50 pool lifesaver
15° 4x50 ostacoli
16° 4x50 mista

Staffetta 4x50 pool lifesaver mixed con Lisa Faitelli, Carlotta Finocchiaro, Diego Ferrari, Davide Ballardi

9° posto con record sociale 2.03.15

Infine da sottolineare la prima positiva stagione coi colori ANR per Cassiana Nastai, che ottiene i propri primati personali in tutte le 6 gare. Continuano il loro percorso di crescita tecnica Dan Curzac e Lorenzo Ferrari, mentre Rikardo Shaulli mostra un forte attaccamento alla squadra partecipando a tutte le staffette e rinunciando a 5 gare individuali su 6 per problemi fisici. Esordienti A con Simone Falvo che entra a far parte della squadra al suo primo campionato italiano e Andrea Bommartini entrambi pronti al salto nella categoria ragazzi