La Federazione Italiana Nuoto in data 20 ottobre u.s. ha rinnovato la Licenza di Scuola Nuoto Federale all'Amici Nuoto Riva. Per questa stagione lo Staff della nostra Scuola Nuoto è composto da 6 Allenatori, 10 Istruttori e 2 Istruttori tirocinanti. Il progetto Scuola Nuoto Federale partito a livello nazionale nella stagione 1997/1998 ha sempre visto l'Amici Nuoto Riva iscritta ininterrotamente fino ad oggi.
Con grande soddisfazione, da questa stagione, la nostra Scuola Nuoto, tra le prime in Italia (l'unica in Provincia di Trento), ha acquisto la possibilità di organizzare Corsi di Assistenti Bagnanti riconosciuti dalla FIN ed a livello mondiale ILS (International Life Saving), potendo contare sulla presenza di due Maestri di Salvamento.
STAFF SCUOLA NUOTO AMICI NUOTO RIVA (codice TRE-000004)
Direttore Sportivo: prof. Lorella Danti
Istruttore Coordinatore: Luciano Rigatti
- prof. Lorella Danti (Allenatrice 2° livello - ISEF)
- prof. Salvatore Falco (Allenatore 2° livello - ISEF)
- Maurizio Guarnati (Allenatore 1° livello)
- Viviana Franceschini (Allenatrice 1° livello)
- Teresa Venzant (Allenatrice 1° livello - ISEF)
- Sara Benedetti (Allenatrice 1° livello)
- Marina Albertini (Istruttrice 2° livello)
- Michele Miori (Istruttore 2° livello)
- Sandra Amistadi (Istruttrice 1° livello)
- Tatiana Ceccato (Istruttrice 1° livello)
- Valentina Daldoss (Istruttrice 1° livello)
- Maria Marcela Oneto (Istruttrice 1° livello - ISEF)
- Nicolò Rigatti (Istruttore 1° livello)
- Paola Valner (Istruttrice 1° livello)
- Francesco Paolo Vitamia (Istruttore 1° livello)
- Hugo Gaspar Alberti (Istruttore tirocinante)
- Malvina Morandi (Allieva Istruttrice tirocinante)
Maestri di Salvamento:
- Marco Ischia
- Alessandro Moratelli
Riprendiamo dal sito www.federnuoto.it ...
Il progetto della Scuola Nuoto Federale inquadra, riconosce e valorizza tutte le attività didattiche (nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento e le varie forme di ginnastica ed attività motoria in acqua) che le società riconosciute svolgono, a beneficio di tutte le fasce di età, impiegando tecnici ed istruttori federali, all'interno di un impianto natatorio, mediante l'attuazione dei modelli didattici emanati dalla Federazione Italiana Nuoto.
Le società che ottengono la qualifica di Scuola Nuoto Federale hanno la certificazione da parte della F.I.N. in merito alla qualità della didattica, della organizzazione, dell'idoneità, della funzionalità e dell'igiene della struttura.
All'interno della Scuola Nuoto Federale il personale tecnico, così come il coordinatore di vasca ed i dirigenti sportivi, sono abilitati all'insegnamento e all'organizzazione dal Settore Istruzione Tecnica della F.I.N. che organizza sul territorio nazionale specifici corsi di formazione per le varie qualifiche tecniche e per i ruoli dirigenziali.
Con grande soddisfazione, da questa stagione, la nostra Scuola Nuoto, tra le prime in Italia (l'unica in Provincia di Trento), ha acquisto la possibilità di organizzare Corsi di Assistenti Bagnanti riconosciuti dalla FIN ed a livello mondiale ILS (International Life Saving), potendo contare sulla presenza di due Maestri di Salvamento.
STAFF SCUOLA NUOTO AMICI NUOTO RIVA (codice TRE-000004)
Direttore Sportivo: prof. Lorella Danti
Istruttore Coordinatore: Luciano Rigatti
- prof. Lorella Danti (Allenatrice 2° livello - ISEF)
- prof. Salvatore Falco (Allenatore 2° livello - ISEF)
- Maurizio Guarnati (Allenatore 1° livello)
- Viviana Franceschini (Allenatrice 1° livello)
- Teresa Venzant (Allenatrice 1° livello - ISEF)
- Sara Benedetti (Allenatrice 1° livello)
- Marina Albertini (Istruttrice 2° livello)
- Michele Miori (Istruttore 2° livello)
- Sandra Amistadi (Istruttrice 1° livello)
- Tatiana Ceccato (Istruttrice 1° livello)
- Valentina Daldoss (Istruttrice 1° livello)
- Maria Marcela Oneto (Istruttrice 1° livello - ISEF)
- Nicolò Rigatti (Istruttore 1° livello)
- Paola Valner (Istruttrice 1° livello)
- Francesco Paolo Vitamia (Istruttore 1° livello)
- Hugo Gaspar Alberti (Istruttore tirocinante)
- Malvina Morandi (Allieva Istruttrice tirocinante)
Maestri di Salvamento:
- Marco Ischia
- Alessandro Moratelli
Riprendiamo dal sito www.federnuoto.it ...
Il progetto della Scuola Nuoto Federale inquadra, riconosce e valorizza tutte le attività didattiche (nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato, salvamento e le varie forme di ginnastica ed attività motoria in acqua) che le società riconosciute svolgono, a beneficio di tutte le fasce di età, impiegando tecnici ed istruttori federali, all'interno di un impianto natatorio, mediante l'attuazione dei modelli didattici emanati dalla Federazione Italiana Nuoto.
Le società che ottengono la qualifica di Scuola Nuoto Federale hanno la certificazione da parte della F.I.N. in merito alla qualità della didattica, della organizzazione, dell'idoneità, della funzionalità e dell'igiene della struttura.
All'interno della Scuola Nuoto Federale il personale tecnico, così come il coordinatore di vasca ed i dirigenti sportivi, sono abilitati all'insegnamento e all'organizzazione dal Settore Istruzione Tecnica della F.I.N. che organizza sul territorio nazionale specifici corsi di formazione per le varie qualifiche tecniche e per i ruoli dirigenziali.