Venerdì il 01 maggio 2009 l’Amici Nuoto Riva ha organizzato la 26a edizione consecutiva del Trofeo “Enrico Meroni” (il più longevo meeting di nuoto agonistico regionale) a cui è intitolato l’impianto natatorio di Riva del Garda. Già ventiduesima edizione a carattere internazionale, alla quale dopo la prima edizione è stata abbinata la “Coppa Sprinters Amici Nuoto Riva” giunta alla 25a edizione, corrispondente all’ anzianità sportiva del nostro sodalizio sportivo.
La Piscina Comunale “Enrico Meroni” di Riva del Garda è stata inaugurata con il 1° Trofeo il 28 luglio del 1984, la manifestazione natatoria che da allora si ripete ogni anno in memoria del giovane nuotatore rivano e Martire della Resistenza Enrico Meroni, trucidato a soli 19 anni dai nazi-fascisti, assieme ad altri 9 partigiani, nella tremenda giornata del 28 giugno 1944.

Si sono dati battaglia in acqua 893 atleti in rappresentanza di 13 società nazionali, proprio questi numeri denotano un notevole successo tecnico ed organizzativo dell’Amici Nuoto Riva anche per la presenza di un foltissimo pubblico e del presidente CONI Provinciale Giorgio Torgler, che hanno potuto seguire in tempo reale la gestione delle gara tramite un accurato servizio di computer grafica della Federazione Italiana Cronometristi della sezione di Venezia.

Il 26° Trofeo “Enrico Meroni” è stato vinto per la settima volta dalla Bolzano Nuoto (572 punti), seguita dalla squadra di casa Amici Nuoto Riva (545 punti) e dalla Bissolati Cremona terza (475 punti).
La premiazione delle squadre

La 25a Coppa Spinters “Amici Nuoto Riva”, che premia il più forte nuotatore sui 50 Stile libero, è stata vinta da Sara Galassini (Bolzano Nuoto) con 26.20 e Alessandro Ramon con 23.64 (A.S. Merano), queste le classifiche complete delle finali.

Premiazione 25^ Coppa Sprinters femminile
1. Galassini Sara Bolzano Nuoto 26.20
2. Fiorani Giulia Bissolati Team/Rane Rosse 26.65
3. Mattina Jole Bolzano Nuoto 27.38
4. Letrari Arianna Bolzano Nuoto 27.96
5. Bertelli Anna Canottieri Garda Salò 28.17
6. Giacomini Sara Canottieri Garda Salò 28.70

Premiazione 25^ Coppa Sprinters maschile
1. Ramon Alessandro A.S. Merano 23.64
2. Munda Simone A.S. Merano 23.91
3. Melzani Stefano Canottieri Garda Salò 24.33
4. Ballo Stefano Bolzano Nuoto 24.60
5. Galante Matteo Canottieri Garda Salò 24.80
6. Rigatti Nicolò Amici Nuoto Riva 25.25

La classifica combinata del Gran Prix 2009, per somma di punteggio tabellare su tre distanze di 100 metri, prevedeva premi in denaro con 150 Euro al primo, 100 al secondo e 50 al terzo classificato:
nel settore femminile vittoria della forte ranista del Gruppo Sportivo Esercito Veronica Demozzi (2127 punti), seconda con 2051 punti Nadia Piazzolla (Bolzano Nuoto) anche lei ranista e terza Sara Galassini (Bolzano Nuoto) con 2025 punti.

Premiazione Gran Prix 2009 femminile

Nel settore maschile è stata molto agguerrita la battaglia per conquistare la vittoria: primo con 1896 punti, e soli 72 di vantaggio sul secondo, Simone Munda (A.S. Merano), poi Stefano Ballo (Bolzano Nuoto) con 1824 punti e terzo Alessandro Ramon (A.S. Merano) 1814, segue al quarto posto a solo un punto Matteo Galante (Canottieri Garda Salò), quinti a pari merito con 1812 punti Sebastiano Don e Stefano Melzani (entrambi Canottieri Garda Salò).

Premiazione Gran Prix 2009 maschile

Le migliori prestazioni esordienti della manifestazione sono state siglate da: Giada Palma (Bolzano Nuoto) nel delfino per il settore femminile, e da Marco Bartolommei (Nuoto Piombino) nei 50 stile libero per il maschile.

Premiazione Migliori Prestazioni Esordienti

Nelle gare in programma si sono messi in evidenza:
- categoria esordienti B: sicuramente protagonisti gli atleti di casa. Tra le femmine i primi posti sono stati tutti Amici Nuoto Riva: con triplette nei 50 delfino (Ischia, Zanlucchi, Morbin M.E.) e 50 dorso (Zanlucchi, Morbin M.E., Ischia), e doppietta a stile libero (Zanlucchi, Ischia) e nella rana vittoria per Maria Elena Morbin. Anche nella staffetta 4x50 stile libero le atlete di casa (Maria Elena Morbin, Jasmine Ischia, Jessica Petri, Angelica Zanlucchi) hanno conquistato il gradino più alto del podio migliorando la già propria Miglior Prestazione Provinciale di categoria. Tra i maschi bene Alessandro Morbin (Amici Nuoto Riva) e Lorenzo Amato (Bissolati Cremona): il primo vince stile libero e dorso (con la nuova Miglior Prestazione Provinciale Esordienti B), il secondo fa proprie le gare di delfino e rana. Nella staffetta è l’Amici Nuoto Riva a vincere, seguita da Bolzano Nuoto e Bissolati Cremona. Inoltre Alessandro Morbin ed Angelica Zanlucchi hanno anche conseguito la Miglior Prestazione Provinciale nei 100 misti.

Alessandro Morbin (Amici Nuoto Riva)
neo-primatista provinciale 50 dorso e 100 misti Esordienti B

Jessica Petri - Maria Elena Morbin - Jasmine Ischia - Angelica Zanlucchi (ANR)
neo-primatiste provinciali staffetta 4x50 stile libero Esordienti B

- categoria esordienti A: in evidenza Nuoto Piombino con i maschi, Amici Nuoto Riva e Bolzano Nuoto tra le femmine. Giada Palma (Bolzano Nuoto) conquista i 50 stile libero e delfino in entrambe le gare seconda Giulia Petri (Amici Nuoto Riva), nel dorso la vittoria a Caterina Ridi (Nuoto Piombino), con Sofia Guadagnini e Giulia Petri sul podio (entrambe Amici Nuoto Riva), e nella rana oro ad Agnese Monegaglia (Amici Nuoto Riva). Staffetta femminile vinta dall’Amici Nuoto Riva che manca di solo un centesimo la MP Provinciale. Nei maschi indiscusso protagonista il toscano Marco Bartolommei (Nuoto Piombino), che conquista ben tre primi posti (stile libero, dorso e rana), “lascia” la vittoria nel delfino al compagno di squadra Riccardo Salvietti. Ovviamente il Nuoto Piombino vince la staffetta dei maschi, con Bolzano Nuoto e A.S. Merano sul podio.

- categoria ragazzi: assolutamente in risalto la Bolzano Nuoto che monopolizza i podi di questa categoria. Tutte le vittorie sono conquistate dai Bolzanini e ben 4 podi individuali su 8 sono occupati da rappresentanti della Bolzano Nuoto. Tripletta per la Campionessa Italiana Ragazze 2009 dei 100 delfino Arianna Letrari, per lei trionfi a stile libero, delfino (con le atlete Amici Nuoto Riva Danieli e Chistè a seguire) e dorso (seconda Cazzolli e terza Danieli, dell’Amici Nuoto Riva). Nella rana (sia maschi che femmine) podi targati Bolzano Nuoto: Bielak, Zingerle, Virzì (femminile) e Casna Zaccaria, Randi, Emeri (maschile). Tra i maschi ragazzi due vittorie a Stefano Ballo (Bolzano Nuoto) nello stile libero (con il nuovo record della vasca) e delfino, nel dorso trionfa sempre per la Bolzano Nuoto Manuel Kiesswetter. Ovviamente anche le staffette sono appannaggio della Bolzano Nuoto.

- categoria junior: protagoniste tra le femmine Giulia Fiorani (Bissolati Cremona/Rane Rosse), Nadia Piazzolla (Bolzano Nuoto) e Anna Bertelli (Canottieri Garda Salò). Doppietta della Fiorani a delfino e stile libero anche record della vasca (con in entrambe le distanze Piazzolla 2a e Bertelli 3a). Nel dorso è la Bertelli che vince, mentre a rana doppietta Bolzano Nuoto con vittoria della Piazzolla, Falcone seconda e terza Fiorani. Staffetta femminile vinta dalla Bolzano Nuoto, A.S. Merano e Bissolati Cremona sul podio.
Grande equilibrio tra i maschi junior, il meranese Alessandro Ramon vince a stile libero (con il record della vasca, battendo quello di Ballo siglato qualche minuto prima), Sebastiano Don (Canottieri Garda Salò) a delfino con anche il nuovo record della vasca, l’altro forte meranese Simone Munda a dorso e il bolzanino Thomas Tamiazzo a rana. Staffetta vinta dall’Amici Nuoto Riva e seguita dalla Bissolati Cremona.

- categoria assoluti: tra le femmine in evidenza Sara Galassini (Campionessa Italiana Cadette 2009 nei 50 e 100 stile libero - Bolzano Nuoto), che conquista tre vittorie (stile libero, delfino e dorso) e il record della vasca sui 100 stile libero battendo quello appena siglato da Giulia Fiorani. Nella rana vittoria ed ottimo riscontro cronometrico per Veronica Demozzi (GS Esercito) che con un fantastico 1.07.79, migliora di ben 3 secondi il precedente primato della vasca che già le apparteneva. Nella staffetta oro alla Bissolati Cremona, argento alla Bolzano Nuoto e bronzo all’Amici Nuoto Riva, che come prima frazionista schierava il capitano della squadra e neo-mamma Marialuisa Tavernini, che a sole 6 settimane dalla nascita del primogenito Alessandro, sigla un buon 28.43.
Tra i maschi sono stati Stefano Melzani (Canottieri Garda Salò) e Mirco Nannetti (Bolzano Nuoto) ha spartirsi le vittorie in palio, con il primo che primeggia a rana e delfino, e il secondo a dorso e stile libero. Staffetta vinta dall’ A.S. Merano, Canottieri Garda Salò e Amici Nuoto Riva sul podio.

Vedi qui i risultati completi e definitivi.