Si conclude nel migliore dei modi il 36° Meeting Internazionale Coppa di Carnevale di Viareggio, per gli atleti dell'Amici Nuoto Riva: Bruna Pesole domina la finale dei 100 stile libero Esordienti A ed ottiene la Miglior Prestazione Provinciale con 1.02.34, che già deteneva.
Ma andiamo con ordine ricapitolando la tre giorni di gare in Versilia dei nostri atleti accompagnati dal Presidente Luciano Rigatti e dagli allenatori Lorella Danti, Maurizio Guarnati e Nicolò Rigatti:
VENERDI' 1 FEBBRAIO
Qualificazioni dei 100 stile libero, 100 rana, 200 misti e 200 stile libero: aprono le danze Bruna Pesole ed Alessandro Morbin qualificandosi per le finali dei 100 stile libero entrambi con il secondo, per Alessandro con 54.03 tempo limite per i Campionati Italiani e nuovi Record Sociali Ragazzi e Junior.
Nei 100 rana tra le Esordienti A finale per Bruna Pesole (sesta) e Fabiana Calone (settima), bene anche tra le Ragazze con Maria Elena Morbin (settima) e peccato per Elena Spagnolo che con 1.20.59 rimane fuori dalla finale (nona classificata) per soli 24 centesimi.
Nel pomeriggio Alessandro Morbin nei 200 misti fa gara a sè qualificandosi con il miglior tempo per la finale, stessa distanza ma specialità diversa la sorella Maria Elena rimane fuori dalla finale al nono posto nello stile libero per 28 centesimi.
SABATO 2 FEBBRAIO
Al mattino eliminatorie dei 100 dorso e 100 delfino, Alessandro Morbin in finale con secondo tempo nei 100 dorso e stesso piazzamento ottenuto anche da Bruna Pesole nei delfino con 1.11.64 (nuovo Record Sociale Esordienti A). Nel pomeriggio vittoria di misura per Alessandro Morbin nei 200 misti, dove con 2.10.76 migliora i Record Sociali Ragazzi e Junior che già deteneva.
DOMENICA 3 FEBBRAIO
Finali solo al mattino nelle quattro distanze sui 100 metri, pronti via nella prima finale della giornata Bruna Pesole si mette al collo l'argento nei 100 delfino con 1.10.05 andando a migliorare il proprio Record Sociale fatto siglare in qualificazione.
Alessandro Morbin nei 100 dorso centra la gara perfetta vincendo l'oro ed abbattendo il muro del minuto con 59.79 nuovi Record Sociali Ragazzi, Junior e Cadetti.
L'ultima, ma non sicuramente meno importante, medaglia della mattinata arriva da Bruna Pesole, che nei 100 stile libero dopo esser passata in quinta posizione alla virata di metà gara, conquista una bellissima vittoria con il crono di 1.02.34 segnando la nuova Miglior Prestazione Provinciale e Record Sociale Esordienti A, entrambi i primati erano già in suo possesso.
Nelle finali a rana sono state impegnate: Fabiana Calone classificata sesta con 1.24.76 tra le Esordienti A, e Maria Elena Morbin settima nella categoria Ragazzi con 1.21.39.
Per l'Amici Nuoto Riva chiude con l'ultima gara Alessandro Morbin nei 100 stile libero, non sbaglia nulla ma è giù dal podio in quarta posizione per 26 centesimi.
Un plauso anche ai nostri atleti che avevano ottenuto il tempo limite per partecipare a questa importante manifestazione, ma che non sono riusciti a centrare le finali: Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Arianna Giovanelli, Elena Spagnolo, oltre agli assenti per motivi di salute Davide Risatti e Angelica Zanlucchi.
BILANCIO FINALE DELLA TRASFERTA A VIAREGGIO:
- 4 medaglie (2 d'oro di Alessandro Morbin nei 200 misti e 100 dorso, un oro e un argento di Bruna Pesole rispettivamente nei 100 stile libero e 100 delfino)
- 2 tempi limite per i Campionati Italiani Giovanili Invernali di Riccione (Alessandro Morbin nei 100 stile libero e 200 misti)
- 10 Record Sociali migliorati (7 di Alessandro Morbin e 3 di Bruna Pesole)
- 7 finali disputate e quindi altrettanti piazzamenti tra i migliori 8 conquistati dai nostri atleti
- 48 punti conquistati che ci vedono al 15° posto nella classifica di società su 49 team a punteggio
Qui il link a tutti i risultati della manifestazione.
Prossimo appuntamento per tutto il settore nuoto sarà il 3° Meeting del Garda in programma il 9 e 10 febbraio (Esordienti sabato pomeriggio ed Assoluti domenica tutto il giorno), presso il Centro Sportivo Giacomo Signori di Desenzano del Garda.
Ma andiamo con ordine ricapitolando la tre giorni di gare in Versilia dei nostri atleti accompagnati dal Presidente Luciano Rigatti e dagli allenatori Lorella Danti, Maurizio Guarnati e Nicolò Rigatti:
VENERDI' 1 FEBBRAIO
Qualificazioni dei 100 stile libero, 100 rana, 200 misti e 200 stile libero: aprono le danze Bruna Pesole ed Alessandro Morbin qualificandosi per le finali dei 100 stile libero entrambi con il secondo, per Alessandro con 54.03 tempo limite per i Campionati Italiani e nuovi Record Sociali Ragazzi e Junior.
Nei 100 rana tra le Esordienti A finale per Bruna Pesole (sesta) e Fabiana Calone (settima), bene anche tra le Ragazze con Maria Elena Morbin (settima) e peccato per Elena Spagnolo che con 1.20.59 rimane fuori dalla finale (nona classificata) per soli 24 centesimi.
Nel pomeriggio Alessandro Morbin nei 200 misti fa gara a sè qualificandosi con il miglior tempo per la finale, stessa distanza ma specialità diversa la sorella Maria Elena rimane fuori dalla finale al nono posto nello stile libero per 28 centesimi.
SABATO 2 FEBBRAIO
Al mattino eliminatorie dei 100 dorso e 100 delfino, Alessandro Morbin in finale con secondo tempo nei 100 dorso e stesso piazzamento ottenuto anche da Bruna Pesole nei delfino con 1.11.64 (nuovo Record Sociale Esordienti A). Nel pomeriggio vittoria di misura per Alessandro Morbin nei 200 misti, dove con 2.10.76 migliora i Record Sociali Ragazzi e Junior che già deteneva.
DOMENICA 3 FEBBRAIO
Finali solo al mattino nelle quattro distanze sui 100 metri, pronti via nella prima finale della giornata Bruna Pesole si mette al collo l'argento nei 100 delfino con 1.10.05 andando a migliorare il proprio Record Sociale fatto siglare in qualificazione.
Alessandro Morbin nei 100 dorso centra la gara perfetta vincendo l'oro ed abbattendo il muro del minuto con 59.79 nuovi Record Sociali Ragazzi, Junior e Cadetti.
L'ultima, ma non sicuramente meno importante, medaglia della mattinata arriva da Bruna Pesole, che nei 100 stile libero dopo esser passata in quinta posizione alla virata di metà gara, conquista una bellissima vittoria con il crono di 1.02.34 segnando la nuova Miglior Prestazione Provinciale e Record Sociale Esordienti A, entrambi i primati erano già in suo possesso.
Nelle finali a rana sono state impegnate: Fabiana Calone classificata sesta con 1.24.76 tra le Esordienti A, e Maria Elena Morbin settima nella categoria Ragazzi con 1.21.39.
Per l'Amici Nuoto Riva chiude con l'ultima gara Alessandro Morbin nei 100 stile libero, non sbaglia nulla ma è giù dal podio in quarta posizione per 26 centesimi.
Un plauso anche ai nostri atleti che avevano ottenuto il tempo limite per partecipare a questa importante manifestazione, ma che non sono riusciti a centrare le finali: Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Arianna Giovanelli, Elena Spagnolo, oltre agli assenti per motivi di salute Davide Risatti e Angelica Zanlucchi.
BILANCIO FINALE DELLA TRASFERTA A VIAREGGIO:
- 4 medaglie (2 d'oro di Alessandro Morbin nei 200 misti e 100 dorso, un oro e un argento di Bruna Pesole rispettivamente nei 100 stile libero e 100 delfino)
- 2 tempi limite per i Campionati Italiani Giovanili Invernali di Riccione (Alessandro Morbin nei 100 stile libero e 200 misti)
- 10 Record Sociali migliorati (7 di Alessandro Morbin e 3 di Bruna Pesole)
- 7 finali disputate e quindi altrettanti piazzamenti tra i migliori 8 conquistati dai nostri atleti
- 48 punti conquistati che ci vedono al 15° posto nella classifica di società su 49 team a punteggio
Qui il link a tutti i risultati della manifestazione.
Prossimo appuntamento per tutto il settore nuoto sarà il 3° Meeting del Garda in programma il 9 e 10 febbraio (Esordienti sabato pomeriggio ed Assoluti domenica tutto il giorno), presso il Centro Sportivo Giacomo Signori di Desenzano del Garda.