Per gli Assistenti Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto - Sezione Salvamento che volessero estendere il proprio Brevetto anche alle acque libere (IP) sono aperte le iscrizioni al corso di estensione che si terrà a Riva del Garda e Torbole dal 10 al 21 giugno prossimi, info ed iscrizioni presso Piscina Comunale Enrico Meroni tel 0464 520078 - email info@amicinuotoriva.it.

Inoltre sono aperte le iscrizioni anche alla sessione estiva del 13° corso di formazione abbreviato per Assistente Bagnanti P, che si svolgerà alla Piscina Olimpionica Arco Prabi, per info ed iscrizioni: cell 349 6956990 - email piscinaprabi@amicinuotoriva.it.


Il Brevetto professionale di Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto, unico ente italiano riconosciuto dall'I.L.S. (INTERNATIONAL LIFE SAVING) che estende la validità dei propri brevetti nelle 113 Nazioni aderenti all'organizzazione mondiale. Inoltre l'I.L.S. è riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (dell' ONU) come unico ente di riferimento globale per la lotta e la prevenzione delle morti per annegamento.
In base al Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e la Federazione Italiana Nuoto, il Brevetto prevede il riconoscimento dei crediti formativi agli studenti almeno 16enni della Scuola Secondaria.

Dalla stagione sportiva 2008/2009 la Federazione Italiana Nuoto ha riconosciuto alla Scuola Nuoto Federale - Amici Nuoto Riva la facoltà di programmare ed organizzare l’attività didattica e formativa del settore Salvamento per il rilascio dei Brevetti di Assistente Bagnanti e degli Attestati di Abilità al Nuoto per Salvamento.

Il corso avrà durata di 25 ore teorico pratiche e si terrà presso la Piscina Olimpionica Arco Prabi, con inizio alla fine del mese di giugno ed esame finale nei primi giorni di agosto, per tre sere alla settimana dalle ore 18.00 alle 21.00.
Per poter partecipare al Corso Abbreviato, bisogna essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- attestato di abilità nel nuoto di salvamento (rilasciato dalle Scuole Nuoto Federali della FIN: è previsto un corso prima della prova d'ammissione),
- svolgere attività agonistica da almeno 4 anni come tesserato FIN,
- essere in possesso del Brevetto di Istruttore/Allenatore della FIN.


ALLEGATI:
- Depliant presentazione Corso Assistenti Bagnanti
- Programma didattico FIN Corsi Assistenti Bagnanti
- Domanda 1a concessione Brevetto Assistente Bagnanti con validità triennale
- Domanda estensione Brevetto A. B. da piscine (P) ad acque interne (IP)