A coronamento di una stagione senza precedenti nel salvamento agonistico con la conquista del titolo di campione italiano a squadre in piscina e di vice campione in mare nella categoria junior Amici Nuoto Riva si prepara ad affrontare l’appuntamento clou dell’anno con i campionati mondiali giovanili che si disputeranno in Olanda (gare in piscina a Eindhoven e in mare a Noordwijk). La prima atleta gardesana a scendere in acqua sarà la 15enne Bruna Pesole, chiamata in nazionale giovanile, convocazione che rappresenta un importante riconoscimento oltre che per l’atleta anche per la società rivana che si è affacciata a questa disciplina sportiva, che sta prendendo sempre più piede, solo a giugno 2013 e che in poco più di 3 anni dall’inizio del progetto conta già 100 medaglie ai campionati italiani e un’atleta in nazionale.
Pesole gareggerà, con atlete di altre 24 nazioni da tutti i continenti, da mercoledì 7 settembre con la gara tavola e la gara nel frangente, proseguirà il giorno seguente con la prova delle bandierine sulla spiaggia, mentre sabato 10 settembre in piscina sarà impegnata nei 200 nuoto ostacoli a cui è iscritta con il secondo tempo; inoltre prenderà parte a 5 delle 8 staffette in programma con le compagne di nazionale di cui 2 in piscina e 3 in mare.
Mentre da 13 al 17 settembre sarà la volta del campionato riservato alle formazioni di club con l’Amici Nuoto Riva del ds Lorella Danti che presenterà ai blocchi gli atleti campioni italiani a squadre: Arianna Giovanelli, Maria Elena Morbin, Bruna Pesole, Elena Spagnolo e Cristian Andreoli, Simone Baldessari, Alessandro Morbin, Davide Risatti. Il team del Garda si confronterà con altri 105 club (di cui 6 italiani) in rappresentanza di Europa, Africa, Oceania e nord America su un totale di 600 atleti, 2300 presenze gara e 700 staffette.
Le prime due giornate prevedono le gare in piscina e la SERC (simulated emergency rescue competition - gara di simulazione di un intervento di emergenza con 4 atleti), poi un giorno di riposo per il trasferimento al mare visto che le due località distano quasi 200 chilometri, e si terminerà nelle giornate del 16 e 17 con le prove oceaniche. Dalle iscrizioni in piscina si segnalano: Bruna Pesole miglior tempo nei 200 ostacoli, 4° nel percorso misto e 12° nei 50 manichino; Alessandro Morbin 3° tempo nei 200 ostacoli e 9° nei 200 super lifesaver; Maria Elena Morbin 4° tempo nei 200 ostacoli; Davide Risatti 5° tempo nel percorso misto; Elena Spagnolo 10° tempo nei 50 manichino e 12° nel percorso misto. Per quanto riguarda le staffette: la 4x50 ostacoli 2° tempo femminile e 3° maschile, 4x50 mista 1° tempo femminile e 5° maschile; 4x25 manichino 4° tempo femminile e 7° maschile. In tutte le prove sono comunque previste finali A e B a cui accederanno i primi 8 tempi delle eliminatorie, e i tempi dal 9° al 16°.
Al mare Elena Spagnolo e Maria Elena Morbin cercheranno di difendere il titolo di campionesse italiane junior rispettivamente la prima nei 90 sprint sulla spiaggia e nelle bandierine, e nella gara del frangente la seconda.
In contemporanea Cornelia Rigatti gareggerà nel campionato open per club sulle sole prove oceaniche di tavola, canoa, 90 sprint, bandierine e oceanwoman a Noordwijk nei giorni dal 12 al 14 settembre.
Praticamente, per preparare questo campionato mondiale non ci sono state pause negli allenamenti estivi, ripresi immediatamente dopo i campionati italiani di categoria di nuoto con sedute in vasca da 50 metri e al campo da beach volley presso la piscina olimpionica Arco Prabi; ma anche al lago e campo sportivo per cui si ringraziano della collaborazione il Canoa Club Canottieri Riva e la US Benacense Riva 1905.
GARE e STAFFETTE PER ATLETA
GIOVANELLI Arianna 200m Super Lifesaver - Beach Flags - 90m Beach Sprint - Surf Ski Race - Oceanwoman
MORBIN Maria Elena 200m Obstacle Swim - 100m Manikin Carry with Fins - 100m Manikin Tow with Fins - 200m Super Lifesaver - Surf Race - Board Race - Oceanwoman
PESOLE Bruna 200m Obstacle Swim - 50m Manikin Carry - 100m Rescue Medley - Surf Race - Board Race
SPAGNOLO Elena 50m Manikin Carry - 100m Rescue Medley - 100m Manikin Carry with Fins - 100m Manikin Tow with Fins - Beach Flags - 90m Beach Sprint - Surf Ski Race
Line Throw: Elena SPAGNOLO - Maria Elena MORBIN
Board Rescue: Bruna PESOLE - Elena SPAGNOLO
4x50m Obstacle Relay: Bruna PESOLE - Elena SPAGNOLO - Arianna GIOVANELLI - Maria Elena MORBIN
4x25m Manikin Relay: Elena SPAGNOLO - Bruna PESOLE - Maria Elena MORBIN - Arianna GIOVANELLI
4x50m Medley Relay: Maria Elena MORBIN - Elena SPAGNOLO - Bruna PESOLE - Arianna GIOVANELLI
Rescue Tube Rescue: Bruna PESOLE - Arianna GIOVANELLI - Elena SPAGNOLO - Maria Elena MORBIN
4x90m Beach Relay: Elena SPAGNOLO - Arianna GIOVANELLI - Bruna PESOLE - Maria Elena MORBIN
Oceanwoman Relay: Bruna PESOLE - Maria Elena MORBIN - Arianna GIOVANELLI - Elena SPAGNOLO
ANDREOLI Cristian 200m Obstacle Swim - 100m Rescue Medley - Surf Race - Surf Ski Race - Board Race
BALDESSARI Simone 100m Manikin Carry with Fins - 100m Manikin Tow with Fins - Beach Flags - 90m Beach Sprint -
Surf Ski Race - Oceanman
MORBIN Alessandro 200m Obstacle Swim - 50m Manikin Carry - 100m Manikin Carry with Fins - 100m Manikin Tow with Fins - 200m Super Lifesaver - Surf Race - Board Race - Oceanman
RISATTI Davide 50m Manikin Carry - 100m Rescue Medley - 200m Super Lifesaver - Beach Flags - 90m Beach Sprint
Line Throw: Simone BALDESSARI - Davide RISATTI
Board Rescue: Davide RISATTI - Simone BALDESSARI
4x50m Obstacle Relay: Alessandro MORBIN - Davide RISATTI - Simone BALDESSARI - Cristian ANDREOLI
4x25m Manikin Relay: Davide RISATTI - Simone BALDESSARI - Cristian ANDREOLI - Alessandro MORBIN
4x50m Medley Relay: Cristian ANDREOLI - Davide RISATTI - Alessandro MORBIN - Simone BALDESSARI
Rescue Tube Rescue: Cristian ANDREOLI - Alessandro MORBIN - Simone BALDESSARI - Davide RISATTI
Oceanman Relay: Davide RISATTI - Alessandro MORBIN - Cristian ANDREOLI - Simone BALDESSARI
Simulated Emergency Response Competition (Mixed): Alessandro MORBIN - Simone BALDESSARI - Cristian ANDREOLI - Arianna GIOVANELLI
TRADUZIONE DALL'INGLESE
obstacle swim = nuoto ostacoli
manikin carry = trasporto manichino
rescue medley = percorso misto
manikin carry with fins = trasporto manichino con pinne
manikin tow with fins = trasporto manichino con pinne e torpedo
surf race = gara nel frangente
beach flags = bandierine sulla spiaggia
beach sprint = sprint sulla spiaggia
surf ski race = gara canoa
board race = gara tavola
oceanman/oceanwoman = gara a 4 frazioni a sorteggio le prime 3 tra frangente, tavola e canoa, ultima frazione 90 sprint sulla spiaggia
line throw = lancio della corda
board rescue = staffetta salvataggio tavola
obastacle relay = staffetta ostacoli
manikin relay = staffetta manichino
medley relay = staffetta mista
rescue tube rescue = staffetta torpedo acque libere
beach relay = staffetta 4x90 sprint sulla spiaggia
oceanman/oceanwoman relay = staffetta ocean con 4 atleti
SERC (simulated emergency rescue competition) = gara a tempo di 2 minuti con 4 atleti di simulazione di un intervento di emergenza in piscina