Amici Nuoto Riva è campione provinciale a squadre di nuoto per salvamento, nel campionato provinciale open andato in scena la scorsa domenica 22 aprile la formazione gardesana ha sbancato l’edizione 2018 organizzata in casa alla piscina “Meroni” di Riva del Garda conquistando 16 titoli sui 32 disponibili.

Da evidenziare una crescita generalizzata del livello tecnico della squadra, la cui dimostrazione sono stati molti crono migliorati dalla scorsa edizione (unico riferimento stagionale in vasca da 25 metri); soprattutto i tempi per aggiudicarsi l'oro si sono abbassati: Helene Giovanelli (200 ostacoli e percorso misto), Alessandro Morbin (200 ostacoli e 200 super lifesaver), Maria Elena Morbin (200 super lifesaver), Cornelia Rigatti (100 torpedo) e Norris Kervatin (100 manichino pinne) che nei 100 torpedo ottiene il tempo limite per i campionati italiani assoluti in 59.1.

Crescita riscontata anche nella stupenda ma al quanto difficoltosa prova del line throw, con la formazione maschile (Cristian Andreoli - Davide Risatti) che sigla il record sociale con 16.3, l'unico a livello assoluto della giornata poiché quelli su tutte le altre distanze sono previsti solo per la vasca da 50 metri.

Sono stati sette i nuovi tempi limite conseguiti per i campionati italiani di categoria (che ci portano a quota 100): Nicolò Ballardi (50 manichino ragazzi), Lukas Ferrari (100 torpedo ragazzi), Sofia Gelosa (50 manichino e 100 percorso misto junior), Sofia Ischia (100 ostacoli e 100 torpedo ragazze), Alice Marchi (100 ostacoli ragazze).

Buone prove anche della nostra squadra esordienti A con il terzetto Samuel Guarnati, Davide Ballardi e Diego Ferrari che si è spartito ripsettivamente i successi nei 50 ostacoli, 50 manichino pinne, 100 torpedo, oltre a Giacomo Marocchi argento nei 50 manichino e 50 ostacoli.

In qualità di società organizzatrice si esprime un sincero ringraziamento alle società presenti Buonconsiglio Nuoto, Padovanuoto, Swim Conselve, Vigili del Fuoco Reggio Emilia, Sporting Club Noale ed ai rispettivi atleti, tecnici, accompagnatori per la partecipazione.

Un plauso, infine, va a chi ha reso possibile l’organizzazione dell’evento in primis i nostri assistenti bagnanti addetti al campo gara Hugo, Corrado, Maurizio, Walter e ai genitori Michele, Luciano, Piera che hanno permesso di disputare la manifestazione con 63 partenze, 250 atleti gara e 27 staffette in 4 ore (premiazioni comprese); al Giudice Arbitro del Gug Emilia Romagna Marco Vaiani, al direttore del servizio di cronometraggio Gertrud Zwimpfer della FICr Trento, a Omar Genetin per l’elaborazione dei risultati, al coordinatore locale della sezione salvamento Marco Ischia e al medico sociale dr. Guido Morbin.

 

DI SEGUITO TUTTE LE MEDAGLIE:

- ori Helene Giovanelli 200 ostacoli 2.12.1 e 100 percorso misto 1.18.5

- ori Alessandro Morbin 200 ostacoli 2.03.4 e 200 super lifesaver 2.17.5

- oro Norris Kervatin 100 manichino pinne 55.6

- oro Cornelia Rigatti 100 manichino pinne e torpedo 1.06.0

- oro Maria Elena Morbin 200 super lifesaver 2.40.6

- oro Giulia Rosa 100 ostacoli Ragazzi 1.05.6

- oro Samuel Guarnati 50 ostacoli Esordienti A 31.3

- oro Davide Ballardi 50 manichino pinne Esordienti A 36.6

- oro Diego Ferrari 100 manichino pinne e torpedo Esordienti A 1.24.4

- argenti Davide Risatti 200 ostacoli 2.03.7 e 100 percorso misto 1.06.3

- argenti Sofia Gelosa 100 manichino pinne 1.05.5 e 100 percorso misto 1.25.1

- argenti Samuel Guarnati 50 manichino pinne 37.4 e 100 manichino pinne e torpedo Esordienti A 1.24.8

- argenti Giacomo Marocchi 50 ostacoli 33.0 e 50 manichino Esordienti A 48.7

- argento Norris Kervatin 100 manichino pinne e torpedo 59.1

- argento Helene Giovanelli 50 manichino 37.3

- bronzi Maria Elena Morbin 200 ostacoli 2.17.6 e 50 manichino 38.7

- bronzi Davide Risatti 50 manichino 32.2 e 200 super lifesaver 2.26.6

- bronzi Davide Ballardi 50 ostacoli 33.2 e 100 manichino pinne e torpedo Esordienti A 1.26.6

- bronzo Giulia Rosa 100 manichino pinne 1.09.0

- bronzo Cornelia Rigatti 200 super lifesaver 2.47.8

- bronzo Sofia Ischia 100 ostacoli Ragazzi 1.12.4

 

I prossimi impegni del calendario agonistico di nuoto per salvamento saranno:
- Andora, 12/13 maggio 3° Trofeo Città di Andora prove oceaniche 1a tappa
- Riccione, 28/29 maggio campionati italiani assoluti estivi in piscina (max 58 atleti gara piscina e mare)
- Riccione, 30/31 maggio campionati italiani assoluti prove oceaniche (max 58 atleti gara piscina e mare)
​- Riccione, 1/2 giugno campionati italiani di categoria prove oceaniche (Es.A/Rag/Jun/Cad/Sen)
- Riva del Garda, 23 giugno criterium nazionale giovanile (Es.A/Rag) e Lake Garda Surf Lifesaving Cup (Assoluti)
- Roma, 12/15 luglio campionati italiani estivi di categoria in piscina