Ottimi riscontri per le squadre Assoluti ed Esordienti dell'Amici Nuoto Riva (allenate da Lorella Danti, Maurizio Guarnati, Viviana Franceschini e Nicolò Rigatti), impegnate nella trasferta austriaca di tre giorni a Spittal an der Drau per il 31° Meeting Internazionale Wappenschale, al quale prendevano parte team da 5 Stati.
Nel complesso sono state conquistate ben 44 medaglie, di cui 16 d'oro, 12 d'argento, e 16 di bronzo, che ci hanno permesso di posizionarci al secondo posto nel medagliere. Inoltre in base alla classifica combinata su tre distanze di gare:
Ludovico Bonora (che ha conquistato ben 3 medaglie d'oro e 1 d'argento) ha conseguito il miglior punteggio FINA della Manifestazione categoria 2001-2002
Bruna Pesole (3 ori e un bronzo nella categoria 2001-2002) e Rachele Guarnati (2 ori e 1 bronzo nella categoria 2003 e più giovani) hanno ottenuto il secondo posto nella classifica combinata
Alessandro Morbin (2 ori e 3 bronzi nella categoria 1997-1998) e Anaise Sala (1 oro e 3 argenti nella categoria 2003 e più giovani) si sono piazzati al terzo posto.

Sul tema Record: si sono registrate ben 3 nuove Migliori Prestazioni Provinciali Esordienti: 2 a opera di Rachele Guarnati nei 100 e 200 dorso Esordienti B (1.19 .85 e 2.51.66), e di Bruna Pesole che in prima frazione di staffetta sui 50 stile libero sigla il tempo di 28.23 (Miglior Prestazione Provinciale Esordienti A), che le vale anche il nuovo Record Sociale Ragazzi.

Inoltre i nostri atleti Alessandro Morbin, Maria Elena Morbin, Bruna Pesole, Cornelia Rigatti, Elena Spagnolo hanno preso parte alla staffetta 8x50 stile libero per nazioni, e hanno ottimamente rappresentato l'Italia contribuendo alla conquista del terzo posto, dietro alle due formazioni dei padroni di casa dell'Austria.

Le 16 medaglie d'oro sono andate a:
- Bruna Pesole (200 stile libero - 100 e 200 delfino)
- Ludovico Bonora (200 stile libero - 100 e 200 dorso)
- Alessandro Morbin (50 dorso - 100 delfino)
- Elena Spagnolo (50 e 100 rana)
- Rachele Guarnati (100 e 200 dorso)
- Anaise Sala (50 delfino)
- Nicolò Renna (50 delfino)
- Davide Risatti (50 rana)
- Carlo Bonora (100 rana)

Le 12 medaglie d'argento sono andate a:
- Anaise Sala (100 e 200 stile libero - 100 delfino)
- Davide Risatti (100 rana - 50 stile libero)
- Ludovico Bonora (100 stile libero)
- Angelica Zanlucchi (50 rana)
- Matteo Sala (200 dorso)
- Stefano Marchiori (50 dorso)
- Alisè Santorum (50 stile libero)
- Fabiana Calone (200 rana)
- Caterina Ballardi (200 rana)

Le 16 medaglie di bronzo sono andate a:
- Alessandro Morbin (100 misti - 100 e 200 stile libero)
- Elena Spagnolo (50 stile libero - 200 rana)
- Fabiana Calone (100 rana - 200 misti)
- Cristian Andreoli (50 e 100 dorso)
- Bruna Pesole (100 stile libero)
- Maria Elena Morbin (100 rana)
- Rachele Guarnati (200 misti)
- Caterina Ballardi (100 rana)
- Nicolò Renna (100 delfino)
- Simone Baldessari (50 stile libero)
- Elisabetta Morbin (100 dorso)

Nella categoria 2003 e più giovani venivano premiati i primi 6 classificati di ogni distanza, hanno ottenuto l'attestato per essersi classificati dal 4° al 6° posto: Alice Bombardelli Savoia, Elisa Marchi, Beatrice Pellegrini, Eleonora Turrini, Caterina Ballardi, Rachele Guarnati, Gabriele Sala, Matteo Sala.

Prossimo appuntamento, che vedrà impegnate nuovamente assieme la squadra Assoluti e quella Esordienti, sarà il 30° Trofeo Enrico Meroni, nella piscina casalinga a Riva del Garda il 1° maggio.
Mentre le categorie Esordienti A/B e Ragazzi saranno in vasca già il 21 aprile al Centro Federale di Verona per il 1° Trofeo Alberto Castagnetti giovani.

Vedi qui i risultati di questa gara.
Alessandro Morbin - Anaise Sala - Bruna Pesole - Rachele Guarnati - Ludovico Bonora con le rispettive coppe della classifica combinata