Con la Coppa Brema, valida per il campionato nazionale assoluto di società di nuoto, va in archivio l'anno solare 2019 delle competizioni agonistiche.

Amici Nuoto Riva si presentava con una schiera di volti giovani a questa manifestazione di nuoto unica nel suo genere dove conta l'impegno complessivo degli atleti ai fini della classifica di squadra. Hanno positivamente debuttato alla Coppa Brema gli atleti della categoria ragazzi Luca Rosa (100/200 farfalla, 400 misti e staffette), Lucia Bortolotti (800 stile libero, 200 dorso, 200/400 misti), Samuel Guarnati (200 dorso e staffette), e gli atleti della categoria junior Emily Marsiglia (200 rana), Gabriele Sala (400/1500 stile libero), al cui fianco erano presenti gli atleti con precedenti esperienze alla Coppa Brema Sofia Gelosa (400 stile libero), Helene Giovanelli (50/100/200 stile libero, 100 dorso e staffette), Cornelia Rigatti (100 rana e staffette), Anaise Sala (100/200 farfalla e staffette), Alessia Zanetti (staffette), Cristian Andreoli (200 stile libero, 100 dorso e staffette), Gabriel De Filippi (200 rana), Davide Risatti (50/100 stile libero, 100 rana, 200 misti e staffette).

A livello cronometrico si segnalano i risultati di Luca Rosa, che in prima frazione della 4x100 stile libero ottiene al centesimo il tempo limite di ammissione per i criteria nazionali giovanili (56.40) e che nei 100 farfalla con un ulteriore miglioramento si avvicina a soli 9 decimi dal tempo limite. E Davide Risatti nei 100 rana sigla il nuovo record sociale assoluto, che già gli apparteneva (abbassandolo da 1.08.47 a 1.07.00). Bene anche nei 200 dorso Samuel Guarnati e Lucia Bortolotti che limano di molti secondi i rispettivi primati personali.

A livello di squadra arrivano due decimi posti a livello regionale sia con il settore femminile che con quello maschile. Mentre a livello provinciale arrivano due sesti posti in entrambi i settori.